Due giorni per gli amici a quattro zampe, la benedizione degli animali
Weekend degli animali. Monza si prepara per la tradizionale festa degli animali organizzata dall’Enpa. Festa giunta alla 41esima edizione.
Weekend degli animali: via Italia
Mancano pochi giorni alla manifestazione organizzata dall’Enpa di Monza e Brianza con i patrocinii di Provincia e Comune monzese. A fare da anteprima al maxievento di domenica 2 ottobre, sarà la “Giornata degli Animali“. L’iniziativa avrà luogo sabato 1 ottobre dalle 9.30 alle 18.30 in Via Italia. Per l’occasione verranno allestiti un gazebo ‘informativo’ e un banco per l’acquisto di tanti articoli a tema animale (borse, calendari…).
Weekend degli animali: il concorso
Domenica 2 ottobre, ore 14, il rifugio Enpa di Via San Damiano si prepara ad ospitare un ricchissimo menù di iniziative. Piatto forte al parco canile-gattile sarà il concorso a premi Cane Fantasia 2016. La quota di iscrizione è di 10 euro per cane. Ogni concorrente viene inserito in una delle seguenti 6 categorie: El maltrainsema (il cane più fantasia), Gran gros e ciula (il più grosso), El tufinel (il più piccolo e coccolone), El burlunent (il più cicciotto), Loregiatt (quello con le orecchie più vistose), Bell e truvatell (il più bel cane di razza purché non acquistato). Sono previsti premi e attestati per i primi tre classificati di ogni categoria, offerti dall’Oasipet di Seregno (supermercati per animali). Ciascuna categoria viene rappresentata da un esemplare in attesa di trovare casa che avrà modo di sfilare.
Weekend degli animali: il programma
Alle 15 seguirà l’inaugurazione dell’area erbivori. Alla presenza del presidente nazionale Enpa Carla Rocchi. Una vasta sezione del parco che ospiterà pony, capre, cavie, conigli e roditori. Qui è stato allestito anche l’angolo dedicato alle tartarughe acquatiche e terrestri, con tutte le info e consigli per gli aiuti a distanza (nuovabrianza.it/tartarughe-monza-allarme-invasione/). Presente anche una simpatica zona d’intrattenimento, “Animali per un giorno”. I bambini attraverso il trucco potranno trasformarsi in animali da cortile. Tramite una piccola offerta immediata è possibile inoltre dar da mangiare personalmente agli animali. Nell’occasione vi sarà modo di inaugurare un’area mobility del parco a beneficio dei cani, munita di attrezzi donati da Dog Yalp di Lissone. Un servizio interessante che conterà sulla disponibilità di volontari ed educatori cinofili.
Weekend degli animali: proposte per bambini
Ancora, altra proposta coinvolgente. Il tavolo “Ce l’ho, mi manca!” per scambiare le figurine degli Amici Cucciolotti 2016. L’iniziativa Animal Storytelling, l’allegro laboratorio dove i bambini potranno darsi all’ascolto di storie di animali. Senza scordare le iniziative più concrete per l’aiuto. Vi saranno appositi banchi per la richiesta di informazioni sulle adozioni a distanza e come diventare volontario. In aggiunta, possibili l’acquisto di piantine di ciclamino e la ristorazione con bibite fresche.
Weekend degli animali: la benedizione
Alle ore 17.15 circa, vi sarà l’impartizione della benedizione a tutti gli animali. Benedzione da parte di un padre francescano del Convento della Madonna delle Grazie di Monza. L’Enpa raccomanda infine l’uso di guinzaglio e trasportini, a seconda dei casi, in occasione della manifestazione. Segnala il servizio di dog-sitting in due apposite aree. Per ridurre lo stress dei cani. Avviso per il posteggio: saranno operativi volontari Enpa per agevolare il parcheggio delle vetture. Nota sulla variabile clima: in caso di maltempo persistente l’evento sarà rinviato a data da destinarsi. Informazioni: www.enpamonza.it e la pagina Facebook www.facebook.com/enpa.monzaebrianza/.