Briosco – Ancora protagonisti gli atleti di Vovinam Viet Vo Dao dell’A.S.Co. Promotion. Reduce dal bottino di medaglie conseguite dagli allievi dei maestri Giuseppe e Filippo Pollastro al terzo Campionato del Mondo che si è svolto a Parigi, l’Associazione si è distinta anche con i più giovani del club di Lissone che hanno partecipato al 5° Trofeo Babbo Natale di Vovinam Viet Vo Dao organizzato a Missaglia dall’Asd Dao Life in collaborazione con Vovinam Lombardia e Vovinam Veneto.
I giovani lissonesi, capitanati da Laura Galbusera e dal maestro Giuseppe Pollastro, si sono resi protagonisti di ottime esecuizioni nelle diverse competizioni di quyen (forma singola), song luyen (combattimento codificato a coppia) e circuiti di agilità e velocità. Sabrina Accattini, Federica Zonca, Margherita Marcomini, Martina Baldin, Sharon Floris, Sara Pupillo, Greta Grillo, Alessandro Biella e Nicolas Floris hanno dato il meglio di loro. Da sottolineare la bella prestazione della new entry nel team lissonese, Alessandro Biella (6 anni), che è salito sul primo gradino del podio nel circuito di agilità e velocità per bambini di 6 anni. Medaglia di bronzo, invece, per Greta Grillo, nella medesima categoria per bambini di 7 anni.
“Pur essendo una gara amichevole per festeggiare insieme Natale i bambini e i ragazzi hanno dimostrato grande impegno ed entusiasmo: complimenti a tutti…” ha sottolineato Giuseppe Pollastro che vuole ricordare, con grande orgoglio, gli ottimi risultati conseguiti dagli atleti più grandi al terzo Campionato del Mondo di Vovinam Viet Vo Dao, organizzato a Parigi dalla World Vovinam Viet Vo Dao Federation.

Al Mondiale di Parigi sei medaglie per gli atleti brianzoli – Ricco il bottino delle medaglie conquistate dai brianzoli selezionati per l’importante competizione. A Parigi, capitanati dai maestri Giuseppe Pollastro e Filippo Pollastro, gli atleti “nostrani” non hanno deluso le aspettative e hanno raccolto due ori, tre argenti e un bronzo. Ottimo il risultato conseguito anche da Giuseppe Pollastro, quarto nell’impegnativa categoria di forma di alabarda (Nhat Nguyet Dai Dao Phap). L’oro l’hanno messo al collo Iris Di Nardi e Stefano Maltagliati che nella medesima categoria (Tinh Hoa Luong Nghi Kiem Phap, forma di spada), rispettivamente femminile e maschile, hanno sfoderato un’ottima tecnica e gara meritando alla fine il gradino più alto del podio. La Di Nardi non si è fermata all’oro, ma si è aggiudicata anche l’argento nella categoria Da Luyen Vu Khi (una sorta di difesa codificata contro tre immaginari aggressori) insieme ai compagni Stefano Maltagliati, Matteo Colombo e Marco Ximenes. Il secondo argento brianzolo è arrivato con i fratelli Riva, Lisa e Stefano. La prima nell’esibizione di difesa femminile si è classificata seconda alle spalle nazione regina, il Vietnam. L’ultimo argento del team è stato conquistato dal solito Stefano Riva insieme a Marco Ximenes, nel combattimento codificato per cinture avanzate (Song Luyen Ba).
Il bottino si arricchisce con il bronzo conquistato da Stefano Riva, Matteo Colombo, Marco Ximenes e Marco Parravicini, nell’impegnativa prestazione di Don Chan Tan Cong (forbici volanti), una gara che richiede grande impegno fisico e mentale, nonché una forza atletica esplosiva. I brianzoli sono saliti sul terzo gradino del podio con un gruppo francese e vietnamita. Per pochissimi punti la squadra non si è classificata seconda.
Una menzione particolare va anche al maestro Andrea Castellani che, insieme a Stefano Maltagliati, Matteo Colombo e Andrea Falà, per pochissimi punti non si è visto consegnare la medaglia di bronzo nella categoria Da Luyen Tay Khong. Beatrice Serini, alla sua prima esperienza mondiale, nell’affollata competizione di Song Luyen Mot (una forma singola femminile a mani nude) si è classificata quarta con un lievissimo scarto.
Una grandissima prestazione che porta sempre più in alto l’A.S.Co. Promotion e, al tempo stesso, porta l’Italia al sesto posto nel medagliere generale sulle numerosissime nazioni (dietro Vietnam, Francia, Algeria, Romania e Iran).
L’anno prossimo il Campionato Europeo – Il prossimo appuntamento internazionale è in programma a novembre 2014 in Romania dove si svolgerà il Campionato Europeo. I ragazzi del “duo” Pollastro sono già all’opera per presentarsi nella migliore forma possibile all’importante competizione internazionale.