Volontariato Monza: i numeri delle buone azioni

volontariato monza

Il Comune presenta il bilancio di attività a sostegno del disagio

Volontariato Monza, uno dei pochi casi in cui la beneficenza si quantifica. Le tante associazioni di volontari e il Comune di Monza hanno sviluppato un percorso insieme. Dalla raccolta di beni di prima necessità all’accoglienza dei senza tetto. Il volontariato Monza non si ferma qui. Per l’anno prossimo, previsti 4 nuovi progetti per evitar abusi e implementare l’inclusione sociale.

volontariato monza

Volontariato Monza: tutti i numeri

Leggere tutti i dati di fila è da capogiro. 30.000 pasti gratuiti forniti nelle mense allestite dal Comune, dai frati francescani, dalle suore preziosine e della misericordia. La nuova struttura Spazio 37 di via Borgazzi ha garantito 2.700 pernottamenti nei mesi freddi. Anche asilo notturno di via Raiberti si è dato da fare. 400 ospiti accolti a rotazione durante tutto l’anno. Invece, 180 persone hanno usufruito dei servizi dello Spazio Anna. Tra questi, verifiche anagrafiche, orientamento al lavoro, incontri culturali e consulenze riguardo servizi sociali e sanitari. Però, i veri protagonisti di questo percorso sono stati i volontari delle varie associazioni monzesi. 4.000 di volontariato donate alla collettività da parte di Croce Rossa, City Angels e Scout.

Volontariato Monza: i nuovi progetti

Non è finita qui. Per l’anno prossimo sono previsti nuovi progetti per aumentare e favorire l’inclusione sociale. Il primo obiettivo riguarda il contrasto dell’accattonaggio e il suo sfruttamento. Per fare questo, verrano svolti corsi di formazione per operatori sociali e Polizia Locale. Invece, il secondo progetto verrà orientato verso la tossicodipendenza. Per evitare rischi sanitari, verranno promosse iniziative a favore di alcolisti e tossicodipendenti. Tra le altre cose, è prevista l’apertura di un centro di accoglienza diurno. Il terzo progetto riguarderà il quartiere San Carlo – San Giuseppe. Anche in questo caso, l’obiettivo da perseguire riguarda le dipendenze. Nello specifico, gioco d’azzardo e abuso di sostanze. Da ultimo, gli abitanti di Cederna e Cantalupo saranno protagonisti. Infatti, i residenti saranno coinvolti in un’attività volta a segnalare i casi più difficili.

volontariato monza

Volontariato Monza: le dichiarazioni

A riguardo si è espressa Cherubina Bertola, assessore alle Politiche Sociali. “Un lavoro prezioso che oggi ha illustrato i dati sull’attività svolta nel 2015 e presentato 4 nuovi progetti che saranno promossi nei prossimi mesi… Le iniziative messe in campo ci aiutano a collocare in spazi appropriati chi ha bisogno, togliendoli dalla strada e da spazi in cui le loro situazioni peggiorano, arrecando anche disagio alla cittadinanza”.

Alessandro Galli

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here