Volo: Monza, il festival delle mongolfiere

guardie ecologiche monza

Anche il sindaco di Monza Roberto Scanagatti si fa tentare dal volo in mongolfiera

Volo, mongolfiere sopra il cielo di Monza. Festival del volo, un appuntamento davvero unico per il divertimento di tutta la famiglia nato per celebrare il lancio in volo di due palloni che si svolse nel parco di Monza il 15 novembre del 1783 quando il marchese Marsilio Landriani, di professione scienziato, diede vita al primo esperimento aerostatico italiano. Un’occasione anche per ricordare le prime gare mondiali che si svolsero in occasione dell’Esposizione Internazionale di Milano del 1906 con aerostati provenienti da diversi paesi d’Europa e con decollo sempre dal parco della Villa Reale.

festival-monza-mongolfiere

LE ASCENSIONI GRATUITE – Momento clou della rassegna, le ascensioni gratuite delle mongolfiere (sino al 25 aprile) ancorate nel pratone davanti a Villa Mirabello. Per tre giorni sarà offerta la possibilità di effettuare voli gratuiti a bordo di coloratissime mongolfiere. Un’occasione per ammirare il parco di Monza dall’alto. Un’esperienza che coinvolgerà gruppi di 3 persone a bordo di palloni ad aria calda “frenati” da corde in tutta sicurezza. A provare l’emozione anche il sindaco di Monza Roberto Scanagatti.

mongolfiera-monza.volo

 

LA MOSTRA – Per gli appassionati dell’ebrezza dell’altitudine, da non perdere la mostra sul volo che è aperta nella antica dimora patrizia inserita nel parco cintato più grande d’Europa. Dalla fantasia dei romanzi di Jules Verne alla realtà del primo volo organizzato dai fratelli Montgolfier. La sezione legata alla storia dei “giganti più leggeri dell’aria” contiene oggetti legati al tema del volo provenienti da collezioni private. la mostra si tiene in collaborazione con i principali musei aeronautici italiani come Volandia, Museo Caproni di Trento, Vigna di Valle e con altre “raccolte”, dal Vittoriale all’Aeronautica Militare. Quadri, stampe d’epoca, suppellettili di fine Settecento ispirate alla moda “au ballon” e la più completa collezione italiana di medaglie con soggetti aerostatici. Tra i preziosi documenti autografi dei grandi aeronauti del passato ci sarà anche la lettera originale di Joseph Montgolfier, in cui si annuncia il nuovo tentativo di volo umano.

Marco Pirola

parco.monza

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here