
Carate – L’A.S.D. FreeVolley Carate tira le somme del suo primo anno di attività sul territorio. Nata a marzo 2013 da un gruppo di pallavolisti che operano nel settore da oltre 15 anni, l’attenzione dell’associazione si è rivolta fin da subito ai più giovani, riuscendo a formare due squadre femminili di categoria under 13 e under 14. “Abbiamo voluto privilegiare il settore giovanile cercando di offrire ai più piccoli la migliore proposta possibile”, afferma il presidente Villa Umberto, “e per questo ogni squadra è seguita da due allenatori qualificati”. “Pur rivolgendo la nostra attenzione al territorio caratese, abbiamo avuto riscontri anche extra comunali, nonostante il problema della scarsa disponibilità di spazi nelle palestre comunali. Difatti, abbiamo dovuto gestire i corsi in maniera predominante in palestre di altri comuni, come Verano e Besana. Speriamo che per il prossimo anno le cose cambino, soprattutto con la collaborazione dell’ufficio sport del Comune”, sostiene Villa Andrea, direttore sportivo dell’Associazione. Oltre alle piccole future campionesse, il FreeVolley Carate ha anche organizzato una squadra agonistica di adulti, formata da persone di diverse età sia maschi che femmine. E ultima in ordine cronologico di nascita, è stata poi la squadra non agonistica dei genitori, formata da un buon numero di adulti che hanno espresso la volontà di avvicinarsi al mondo della pallavolo in maniera prettamente ludica, senza quindi partecipare ad alcun campionato ma allenandosi con costanza con il supporto di personale qualificato. L’associazione ha partecipato ai campionati provinciali PGS (Polisportive Giovanili Salesiani) riuscendo a portare a casa molte soddisfazioni. La squadra under 13 (2003-2001), allenata da Federica Sala e Marta Cesana, giunta al 2° posto al termine della fase a gironi, ha avuto accesso alla fase regionale, dove si è dovuta arrendere alle campionesse regionali di Magenta.

La squadra under 14 (2002-1999), allenata da Alessandra Camesasca e Andrea Villa, ha avuto una stagione povera a livello di risultati, ma col passare delle partite si sono visti forti progressi tecnici riuscendo a migliorarsi volta per volta. La squadra libera mista (1993 e precedenti), allenata da Marino Beretta, è partita col botto: dominando il campionato nella fase a gironi, nel 2° turno della fase regionale, dopo aver incontrato i vice-campioni regionali di Busto Garolfo, la squadra ha fermato il suo percorso vincente solo contro i pluri campioni nazionali di Truccazzano; nonostante tutto, è stata anche questa un’esperienza che ha lasciato il segno.
La squadra genitori, non partecipando a campionati, ha gestito la propria stagione con allenamenti settimanali, cercando ogni volta di imparare qualcosa divertendosi.
A livello societario, apprezzamenti sono giunti dal Comitato Regionale PGS per l’impegno dimostrato in occasione di una tavola rotonda sul tema dell’uso del defibrillatore per il pronto intervento in ambito sportivo, arrivando a organizzare tale evento a Cernusco sul Naviglio in collaborazione con associazioni sportive locali e AREU (Azienda Regionale Emergenza Urgenza), sottolineando anche in questa occasione una particolare attenzione al benessere e alla salvaguardia dei nostri soci.
In questo periodo le squadre sono impegnate nei tornei estivi, mentre l’associazione si prepara per la prossima stagione sportiva.
“Il nostro prossimo e più importante obiettivo è quello di avviare il settore minivolley” afferma il presidente Villa Umberto, “per introdurre al gioco le più piccole. Confidiamo nell’avere spazi sufficienti nelle palestre per raggiungere il nostro scopo”. Invece, per le squadre giovanili già composte, la proposta per la nuova stagione sportiva sarà di tre allenamenti settimanali da due ore ciascuno e la partecipazioni campionati provinciali. Contestualmente, per le nate dal 2003 al 1999, l’associazione organizza un campus estivo prestazionale dal 31 agosto al 6 settembre presso il Villaggio Azzurro Novarello, per prepararsi al meglio all’inizio della stagione. Sette giorni di intenso lavoro mirato in una struttura d’eccellenza a tale scopo. Le iscrizioni al campus chiudono il 15 giugno, e per qualsiasi informazione è possibile contattare i responsabili del FreeVolley Carate all’indirizzo email freevolleycarate@gmail.com e al numero di telefono 366/4728055.