Movement Days, dieci giorni di sport dedicati al movimento
Vita sedentaria, inizia la battaglia. Sarà la temuta prova costume ormai quasi alle porte. sarà il bombardamento televisivo contro la sedentarietà. sarà. Dopo l’edizione di ottobre 2015, ritornano i Movement Days, evento dedicato allo sport e alla lotta contro la sedentarietà. InSport, società sportiva riconosciuta dal Coni, ha deciso di proseguire l’iniziativa nata nello scorso autunno. Il messaggio della manifestazione rimane invariato: movimento inteso come strumento di salute e benessere.
VITA SEDENTARIA – Il primo evento dei Movement Days 2016 si terrà il 9 e 10 aprile a Bollate. I dieci eventi della manifestazione saranno completamente gratuiti ed aperti a tutti. Lombardia, Piemonte e Veneto saranno le tre regioni coinvolte nell’iniziativa di InSport. Da Biella fino a Verona, nei centri sportivi dove si svolgeranno le attività, i partecipanti potranno prendere parte a 40 attività diverse. Le tematiche della manifestazione saranno accompagnate da una propaganda riguardo la corretta alimentazione. Infatti, è stato redatto un opuscolo riguardo la relazione tra alimentazione sana e movimento. Per sostenere questa iniziativa, presso alcune degli impianti sportivi della manifestazione sarà possibile effettuare una valutazione corporea del benessere. Per incentivare i partecipanti a non abbandonare l’attività fisica finiti i Movement Days, ogni impianto sportivo attivo durante la manifestazione metterà in palio svariati premi. La formula è semplice: maggiore è il movimento, maggiori sono i premi. Infatti, i partecipanti riceveranno abbonamenti ed ingressi omaggio di un valore economico equivalente a quanto movimento hanno fatto durante le attività della manifestazione. Tutto l’evento dei Movement Days è stato realizzato con il Patrocino di Regione Lombardia e dei comuni coinvolti.
VITA SEDENTARIA: I NUMERI – Dopo il coinvolgimento nello scorso autunno, le aspettative per l’edizione primaverile sono alte. Nei giorni dedicati al movimento di ottobre 2015, ben 6.279 persone avevano preso parte alla manifestazione. Un numero importante che ha spinto gli organizzatori a replicare la manifestazione. La data finale dell’edizione di questa primavera sarà lunedì 18 aprile. Infatti, i Movement Days si concluderanno ad Arcore dopo essere passati per 10 comuni tra Lombardia, Piemonte e Veneto.
Alessandro Galli