Vimercate Cinque stelle, due consiglieri e una…Sagoma

vimercate cinque stelle

Il patrocinio fantasma del Comune e il conflitto d’interesse dei consiglieri grillini

Vimercate Cinque stelle e quel patrocino fantasma del Comune concesso alla “Sagoma srl” che crea imbarazzo tra le fila grilline. Fossimo in una partita di calcio si potrebbe dire che Carlo Amatetti e la compagna Arianna Mauri (consiglieri comunali pentastellati), hanno giocato d’anticipo. Un po’ come Franco Baresi quando militava nel Milan. O se volete, è il sindaco che è in ritardo. Visto che da marzo doveva concedere via libera all’utilizzo dello stemma comunale. La coppia stellata non si è persa d’animo. Ha continuato a chiedere soldi agli sponsor tramite la loro società “Sagoma srl” anche in assenza del patrocinio. Disponendo pure degli spazi pubblici gratuiti come se il “fallo da rigore” non ci fosse. Come Chiellini che guarda stupito l’arbitro dopo un intervento kamikaze sull’avversario. Ma andiamo con ordine.

Vimercate Cinque stelle: la manifestazione

Freadomland, una vetrina per editori indipendenti. In programma da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio a Vimercate. Tre giorni di concerti, spettacoli teatrali, ospiti di cartello. Da Moni Ovadia ad Antonio Rezza, attore, regista scrittore. Da David Riondino a Stefano Disegni, uno dei massimi disegnatori satirici italiani. La pubblicità dell’evento “martella” da settimane Vimercate e dintorni. Sui manifesti, gli articoli di presentazione, sui volantini, sempre compare la dicitura “con il patrocinio del Comune”. E c’è pure lo stemma.

vimercate cinque stelle

Vimercate Cinque stelle: gli organizzatori

A organizzare tutto la “Sagoma Srl”. Una piccola casa editrice di proprietà di Carlo Amatetti e della compagna Arianna Mauri. I due sono anche consiglieri comunali grillini. I consiglieri-editori a marzo hanno chiesto al Comune, amministrato da un sindaco pentastellato, di avere il patrocinio per la loro Freadomland. Richiesta indispensabile per usare sala d’onore del Municipio. L’ auditorium, la biblioteca e le piazze. Tutto gratis. Nelle more hanno preparato un regolamento e pure il tariffario. Per concedere a pagamento quegli stessi spazi agli editori e alle associazioni che parteciperanno. La “Sagoma srl” ha assicurato che i soldi servono come contributo per le spese sostenute dagli organizzatori.

Vimercate Cinque stelle: ma il patrocinio non c’è ancora

Alessandro Cagliani da buon juventino non ci sta ad essere preso in giro. Del resto ha già dato con il Real Madrid. Parte in quarta. “Ad oggi non ci sono atti che concedono il patrocinio – spiega il consigliere di opposizione di Noi per Vimercate – e Amatetti, che siede in Consiglio, non può non saperlo. Per cui di fatto sta cedendo, a pagamento, spazi comunali per una iniziativa privata della sua società. E sta dicendo di avere il patrocinio del Comune che di fatto non ha. Scandaloso per un movimento che fa della legalità e della trasparenza la propria bandiera. Già pare poco opportuno che un consigliere di maggioranza chieda patrocinio e spazi per una sua attività privata. E che poi le “sub conceda” senza averne titolo. A nostro avviso ciò è illegale”.

Vimercate cinque stelle: Cristina Biella

Venerdì sera Cristina Biella e gli altri consiglieri di opposizione (Forza Italia, Lista Civica Noi per Vimercate, Pd e Civica Mascia Sindaco) in Consiglio comunale hanno chiesto le dimissioni della coppia grillina. “Se non arriveranno procederemo per vie legali”, tuona l’avvocato azzurro. Le fa eco Mariasole Mascia (Pd) che ha qualche sassolino da togliere dalle scarpe. La discussione è rinviata a lunedì sera.

Vimercate Cinque stelle: la difesa del sindaco

E’un po’ un arrampicarsi sui vetri quello di Francesco Sartini. Punta sulla valenza di Freadomland che è una manifestazione di alto livello. Ma nessuno lo ha mai messo in dubbio. Che hanno tenuto in sospeso la domanda per evitare strumentalizzazioni. Quali? Che recupereranno nella giunta di martedì. In ritardo appunto. Come un intervento di Chiellini in area di rigore. Che la manifestazione ha tutte le caratteristiche per avere il patrocinio. Ma questo non c’è. E il paladino della trasparenza si salva in corner bacchettando il suo compagno di partito richiamandolo ad “un atteggiamento più consono” al ruolo. Del resto i due intrepidi consiglieri non hanno fatto niente di male. Hanno dimostrato che “Tardis” la cabina del dottor Who resa celebre in una fortunata trasmissione televisiva, esiste. L’hanno usata come macchina del tempo…
Marco Pirola

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here