Villasanta: sabato i funerali di Elio Bonavita. È stato dichiarato il lutto cittadino dal sindaco Luca Ornago per il giovane Elio Bonavita i cui funerali saranno celebrati sabato alle ore 14.30 nella chiesa parrocchiale di Sant’Anastasia, a Villasanta. Dalle ore 10 il feretro sarà esposto per un ultimo saluto da parte di tutti i cittadini che vorranno rendere omaggio alla salma. Sarà una cerimonia molto sentita, come testimonia la partecipazione popolare di oltre 3mila persone alle veglia che il Comune aveva organizzato martedì sulla piazza del municipio. I villasantesi, ma anche tanti amici e compagni di scuola dell’Istituto Mosé Bianchi di Monza e della Dominante, società sportiva nelle cui fila Elio militava, saranno presenti in massa con tutte le categorie rappresentate.

LE CONDIZIONI DELLA MAMMA – È ancora ricoverata all’ospedale milanese di Niguarda la madre di Elio, rimasta gravemente ferita nello scontro avvenuto domenica mattina in viale Brianza, a Monza. La donna è ancora in coma e i medici si stanno adoperando per salvare la sua vita. Negli scorsi giorni circolava la notizia che forse, a causa delle gravi ferite, rischiasse l’amputazione di una gamba, ma al momento nulla è dato sapere.

LE INDAGINI – Proseguono nel frattempo anche le indagini per stabilire le esatte responsabilità nell’incidente di domenica mattina. Nel registro degli indagati sono iscritti il 46enne di Vedano al Lambro – Giovanni Colombini – difeso dall’avvocato Massimo Dinoia, e il conducente di Lesmo la cui Range Rover si è scontrata frontalmente con la C1 su cui viaggiavano Elio e la madre. Dai verbali rilasciati alla Polizia locale di Monza, Colombini ha sostenuto di trovarsi nella zona interessata dall’incidente domenica mattina, ma di non essersi accorto di quanto accaduto. Il sostituto procuratore del Tribunale di Monza, Manuela Massenz, incaricata dell’indagine, dovrà stabilire se vi siano a carico del manager delle colpe e ugualmente a carico del conducente della Range Rover le cui generalità non sono state diffuse.