Banco Posta: bufera su video del gatto in pentola

banco posta nuovabrianza

Video e pubblicità:tutti contro le Poste per il video del gatto in pentola

Poste Italiane nel mirino degli animalisti. Questa volta non si tratta dei soliti ritardi e pacchi smarriti. All’indice le Poste Italiane a causa di pochi secondi di un video promozionale. A farne le spese, questa volta è stata la campagna pubblicitaria di Banco Posta. Nell’inquadratura, ritenuta poco idonea dall’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente (AIDAA), un ragazzo che rincorre un gatto per metterlo sui fornelli al posto del coniglio. La scena è stata definita poco educativa e irrispettosa dall’Associazione.

Banco Posta: il ragazzo che sogna di diventare chef vuole cucinare il gatto

Nello spot per pubblicizzare i prestiti Banco Posta, vi sono varie scene nelle quali il protagonista è un giovane cuoco alle prese per realizzare il suo sogno. Il momento del video “incriminato” è quello ironicamente definito “Fantasia di coniglio”. Durante questo spezzone, il protagonista insegue un gatto travestito da coniglio per preparare la cena. Andando oltre l’ironia, AIDAA ha definito lo spot “altamente diseducativo e lesivo dei diritti degli animali”. Inoltre, l’Associazione ha chiesto a Poste Italiane, e in particolare a Banco Poste, di ritirare il video e di eliminare la scena del gatto da cucinare. Al giorno d’oggi, bisogna prestare attenzione agli animali, altrimenti si rischia di incappare in brutte figure e nel mancato rispetto degli amici a quattro zampe.

video banco posta

 

Banco Posta: le dichiarazioni degli animalisti

A riguardo si sono espressi gli esponenti dell’Associazione per la tutela degli animali. Lorenzo Croce, presidente di AIDAA, ha dichiarato “Non vogliamo fare polemica ma pensare che un bambino abbia desiderio di cucinare un coniglio e allo scopo bardi un gatto è altamente diseducativo…Noi riteniamo che Poste Italiane debba rimuovere subito questa scena prima di costringerci ad azioni legali”. A rincarare la dose anche Antonella Brunetti, propresidente di AIDAA. Secondo le sue parole, “I bambini vanno educati all’amore per gli animali e non sono certo queste le migliori immagini che si possono produrre…l’esempio di questo video va nella direzione opposta”. Che siano gatti o conigli, gli animali vanno rispettati e non sottovalutati. Qualche secondo di video, anche se creato da un genio della pubblicità, può demarcare il confine tra successo e fallimento.

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here