Vivere vegano: l’altra faccia del mondo raccontato.. da un vegano

Vegani è modo di essere. Filosovia di vita. Sono strani questi vegani.

O forse no…Forse è solo difficile avvicinare la mente e il cuore a ciò che ci sembra diverso, soprattutto se questo va a minare una consuetudine e un senso di “normalità sociale” nella quale siamo stati abituati a credere.

Eppure a volte capita di aprire gli occhi e di sentirsi precipitare a testa in giù in un mondo che non si riesce più a riconoscere, vedendo e imparando cose che poi non è più possibile accettare. Ritengo che proprio in quel momento, nella capacità di cambiamento a cui portano nuove consapevolezze, prenda vita l’evoluzione etica e morale di un essere umano.

ESSERE VEGANI-

Per parlarvi della scelta vegana ho voluto quindi cominciare rivolgendovi una preghiera di “emancipazione di pensiero”, che possa portarvi a riconsiderare le cose con la vostra testa. Liberi da condizionamenti e senza mai più isolare il cuore.

Voglio farvi un esempio.

Avete mai notato che se guardiamo un animale negli occhi, qualunque esso sia, in lui troviamo la stessa innocenza e la stessa voglia di vivere del nostro cane? Eppure Fido noi lo amiamo, mentre facciamo nascere altre creature soltanto per sgozzarle, dopo una brevissima vita di agonia in cui non sarà mai concessa loro nemmeno una carezza.

Che differenza c’è tra di loro?

Perché Fido riceve lo stesso trattamento mostruoso in Cina, dove viene mangiato e noi macelliamo mucche che in India vengono considerate sacre?

Da questo terribile quadro di morte, non è difficile rendersi conto che le distinzioni tra queste creature sono solo negli occhi di chi le guarda.

LE SCELTE DEI VEGANI-

Non esistono “animali da reddito” o “da compagnia”, ma soltanto vite che vogliono vivere, come noi. E non è più accettabile dire di amarli e poi metterli nel piatto.

Per questo i vegani non mangiano carne e non consumano nemmeno derivati animali, come latte, latticini, uova, miele. Non utilizzano lana, seta, pelle…

I vegani non si servono di nulla che prima avesse un cuore, né di ciò che gli è stato rubato e questo non per estremismo, ma perché anche dietro a questo tipo di prodotti esiste un sistema crudele, nel quale gli animali soffrono tremendamente e muoiono.

SE LI RISPETTI NE’ LI UCCIDI NE’ LI RENDI SCHIAVI-

Vegani, quindi, sono coloro che compiono una scelta etica di rispetto nei confronti degli animali, sviluppando una propria identità a livello sociale e mettendo in discussione il senso di onnipotenza dell’essere umano a cui siamo abituati. Decidendo di non abusare di altre vite per vivere la propria e apprendendo di non averne bisogno.

Sembra strano? Eppure chi è vegano è una persona normale, come tutti voi, che vive le vostre stesse realtà sociali.

Non è difficile cambiare, ma è importantissimo. Per voi stessi, per gli animali, per il pianeta e per tutte le persone che soffrono la fame. Il filo è lo stesso.

Attraverso questa rubrica cercherò di approfondire molti aspetti della mia scelta e di essere la voce di chi non può parlare.

Gioia Greta Barbaglia

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here