Vegan Chef Contest: il concorso è green

vegan chef contest beria 1

Seconda edizione del Vegan Chef Contest, concorso promosso da Lav e rivolto alle scuole

Vegan Chef Contest: il concorso è green. È rivolto a tutti gli Istituti alberghieri ed enogastronomici d’Italia ed è promosso dalla Lega antivivisezione. E a vincere sarà la migliore ricetta vegan.

vegan chef contest 2

Vegan Chef Contest: Il concorso

Il contest è rivolto alle scuole e prevede la preparazione – da presentare entro il 15 marzo 2017 – di una ricetta al 100% green. Niente carne né pesce né derivati della carne. La migliore si aggiudicherà una lezione speciale insieme allo chef vegan Martino Beria di Vegano Gourmand e l’incontro si terrà proprio nella scuola vincitrice.

Vegan Chef Contest: I precedenti

Il concorso è arrivato quest’anno alla sua seconda edizione. Lo scorso anno, ad aggiudicarsi il podio, erano stati gli studenti dell’istituto alberghiero “Antonello” di Messina. La ricetta vincitrice si intitolata “Wild”, un raviolone ripieno di ricotta di soia ed erbe alimurgiche dei Monti Peloritani, vellutata di piselli e salsa allo zafferano. Al contest avevano partecipato ben 24 scuole di tutta Italia con il coinvolgimento non solo degli studenti, ma anche degli insegnanti. A farla da padrone era stata soprattutto la rivisitazione di grandi piatti della cucina tradizionale.

vegan chef contest 3

Vegan Chef Contest: Martino Beria

Fondatore del portale “La cucina vegetariana” e ora autore di Vegano Gourmand, Beria è uno chef di livello internazionale. Laureando in Scienze e Cultura della Gastronomia e della Ristorazione presso l’Università di Padova, lavora come chef vegano e consulente per aziende a livello internazionale. Si occupa di formazione in ambito di cucina naturale e cruelty-free. Collabora con riviste, tiene show cooking e corsi in tutt’Italia e all’estero.

Vegan Chef Contest: Info

Per partecipare al Vegan Chef Contest è sufficiente inviare una mail con la ricetta e alcune foto della preparazione all’indirizzo mail educazione@lav.it e seguendo quanto richiesto dal bando, pubblicato sul sito e sul giornale Lav per i ragazzi “Piccole Impronte”.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here