Valentino Rossi al Rally di Monza

valentino rossi

valentino rossi

L’EVENTO – Weekend monzese per il dottore di Tavullia. Valentino Rossi, assieme al navigatore di fiducia, Carlo Cassina punterà alla vittoria nel Monza Rally Show. Saranno presenti anche Tony Cairoli e Uccio, l’amico inseparabile di Rossi, ma anche tanti altri piloti famosi, come Dindo Capello, specialista della 24 Ore di Le Mans e Dani Sordo

 IL PERSONAGGIO – Valentino Rossi, conclusa la stagione della MotoGP che lo ha visto relegato quasi costantemente al quarto posto, pensa a ricaricare le batterie per la prossima stagione dedicandosi all’altra sua grande passione, il Rally. Anche quest’anno parteciperà al Monza Rally Show alla guida della Ford Fiesta WRC e insieme al ‘che doctor’ scenderanno in pista con i colori di Monster anche gli equipaggi formati da Roberto e Davide Brivio (respnsabile della sociaetà VR46 ma anche prossimo team manager MotoGP di Suzuki) e da Alessio “Uccio” Salucci (l’amico di sempre di Rossi) e Mitia Dotta, tutti alla guida di vetture Ford Fiesta WRC 1.6.

 I PROTAGONISTI – Altro campione atteso sul circuityo brianzolo Antonio Cairoli, fresco vincitore del suo settimo titolo mondiale, che al Rally porterà in gara una Citroen DS3 WRC 1.6. Non ci saranno solo piloti delle due ruote, tra i favoriti Dindo Capello, che ha già vinto cinque edizioni del Rally e nel suo palmares ha tre vittorie, tre secondi posti e tre terzi posti alla mitica 24 Ore di Le Mans. Compagno di squadra di Capello sarà Dani Sordo, pilota ufficiale WRC del team Citroen nel Campionato mondiale. Altri rallysti da tenere d’occhio Longhi, con Luca Cassol (ex “Capitan Ventosa” di Striscia la Notizia), su Ford Fiesta WRC, Alessandro Perico su Citroen DS3 WRC, affiancato dal navigatore Moreno Morello (sempre da Striscia). In totale il Monza Rally Show 2013 vedrà quindi al via 23 vetture WRC, 30 Super 2000, e numerose altre delle classi R3C, R3T, R4 ed N4. Ma sarà la prima volta anche per le storiche, in pista, tra gli altri, risuoneranno i motori delle mitiche gruppo B degli anni 80 che daranno filo da torcere sull’asfalto alle vetture più moderne.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here