Luciano Ligabue in pista a Monza
Tutto su Ligabue, Monza si prepara al doppio live di sabato e domenica, uniche date di quest’anno per il rocker di Correggio. La festa comincerà oggi (venerdì 23 ndr). Per tutti coloro che hanno acquistato il biglietto, dalle 18 e fino alle ore 24, è prevista una serata speciale. “Aspettando Liga Rock Park” in cui verrà proiettato in anteprima assoluta il concerto di Campovolo 2015. In quell’occasione l’artista di Correggio ha festeggiato i suoi 25 anni di carriera.
Tutto su Ligabue: i concerti e l’album
Inizieranno alle 20.30. Già sold out quella di sabato 24. Per domenica sono ancora disponibili i biglietti in prevendita su TicketOne.it. Prato della Gerascia, parco di Monza. Un luogo storico per la musica mondiale. Nel 1989 suonarono i Pink Floyd. Unici anche per la loro durata. Come ha confermato Michael Urbano, il batterista della band, in una clip comparsa sulla pagina Facebook ufficiale di Ligabue. Il Liga ha fatto assaggiare ai propri fan il groove di tre inediti del nuovo album “Made in Italy“, che saranno suonati per la prima volta a Monza. Ci sarà spazio anche per un quarto pezzo, “G come Giungla“, il primo singolo del nuovo lavoro.
Tutto su Ligabue: l’organizzazione
Nulla è stato lasciato al caso. Treni e bus speciali sono attesi da tutta Italia. Da Milano Trenord offre corse e biglietti a prezzo speciale (7 euro). Andata con partenza da una delle stazioni di Milano e ritorno in Centrale con quattro partenze da Monza. Tra mezzanotte e cinquanta e l’una e cinquanta. Il Comune di Monza ha predisposto un piano del traffico simile a quello già usato in occasione del Gran Premio d’Italia. Per districarsi il Comune ha anche realizzato una dettagliata cartina interattiva consultabile su Google Maps.
Tutto su Ligabue: il traffico
Sabato e domenica, dalle 8.30 alle 20.30, saranno chiuse al traffico, viale Brianza e viale Cesare Battisti. Dalle 23 fino al termine del deflusso solo viale Brianza. Il sistema di parcheggi sarà individuabile grazie alla segnaletica e sarà accessibile dalle 6.30 di sabato mattina fino a lunedì mattina. Le aree di sosta delle auto allestite nelle zone esterne cittadine potranno accogliere 23 mila vetture. I parcheggi sono stati collocati nell’area stadio (circa 6.000 posti, il più grande). Qui ci sarà una navetta che condurrà direttamente nell’area concerto. Nelle vicinanze di piazzale Virgilio e nell’area dell’ospedale San Gerardo, sarà possibile la sosta delle moto. Parcheggi saranno allestiti anche a Villasanta, Biassono e Vedano. L’area di sosta a disposizione dei bus sarà collocata nell’area ex Tpm in via Borgazzi, poco distante dalla stazione ferroviaria di via Arosio. Sarà attiva una navetta per trasportare anche tutti coloro che si recheranno al concerto arrivando a Monza con i convogli di Trenord provenienti da Milano.
Tutto su Ligabue: gli ambientalisti e il Comune
Il Comune di Monza ha sistemato 160 torri faro che illumineranno i viali di accesso e deflusso di viale Mirabello e Cavriga. Sull’intera area sono state predisposte numerose piazzole per la raccolta dei rifiuti, servizi igienici e per soccorso sanitario. Oltre 50 ragazze e ragazzi con magliette con la scritta “teniamo il parco pulito” e “differenziamo” distribuiranno al pubblico sacchetti per raccogliere separatamente i rifiuti che saranno prodotti. Gli unici a non ballare sul palco sono gli ambientalisti. Per ottenere l’autorizzazione per il concerto gli organizzatori hanno dovuto sottoscrivere una sfilza di impegni e clausole con cui si sono impegnati a mantenere intatto il verde pubblico. Ma i comitati monzesi a difesa del Parco hanno presentato un esposto in Procura della Repubblica.
Marco Pirola