Trasporti intermodali Monza: di cosa si tratta?
Trasporti intermodali Monza, Suriano, non solo camion. Non è il titolo dell’ultimo programma televisivo, ma il futuro del trasporto. Ma come disse il re di cuori ad Alice: cominciamo dall’inizio. Cosa è il trasporto intermodale? Si tratta di un particolare tipo di trasporto, in cui le merci permangono all’interno dello stesso contenitore durante tutta la durata del viaggio, dalla produzione alla destinazione. L’alloggiamento apposito, definito container o cassa mobile, può essere spostato secondo due procedure (ciò non esclude, tuttavia, alcune eccezioni, sulla base di fattori variabili). La prima comporta l’utilizzo preventivo di un camion stradale attrezzato opportunamente, con un semirimorchio in grado di ospitare il container. Dopo questo passaggio il materiale verrà trasferito su un vagone, quindi messo in movimento tramite la rete ferroviaria. Infine, un nuovo camion completerà la consegna. La seconda, invece, è caratterizzata da un uso esclusivo dei sistemi ferroviari.
Trasporti intermodali Monza: Suriano, sinergia con la Wetron
C’è la Brianza che produce, che investe, che lavora. Nella terza città della Lombardia opera la “Autotrasporti Suriano Mattia”, nata nel 1973. L’azienda ha raggiunto, in quattro decenni, un altissimo livello di professionalità nei servizi ed è all’avanguardia anche nella sicurezza sul lavoro. Settore in cui ha investito e investe molto con corsi di formazione e aggiornamento. Lavoro, innovazione, cura dei mezzi (20 veicoli combinati). Un’ affidabilità, riconosciuta anche oltre i confini del territorio, che l’ha portata ad un’alleanza con l’olandese Wetron, leader indiscussa in Europa del settore. Wetron opera nel trasporto intermodale fin dal 1995, con un servizio verso l’Italia, su iniziativa del Ministero delle Infrastrutture e Ambiente. Agli inizi a causa dei numerosi cambi di locomotive richiesti ai confini, si temeva che la prestazione su ferrovia non sarebbe stata adeguata alle richieste e l’investimento necessario per l’intermodale venne giudicato troppo costoso o e rischioso. Oggi però il trasporto ferroviario è molto migliorato. Soprattutto negli ultimi anni con l’entrata in servizio di locomotive multi-sistema, vale a dire che una stessa locomotiva può funzionare nell’ambito di diversi sistemi di alimentazione e di sicurezza. La scelta di un’alleanza tra Wetron e “Autotrasporti Suriano Mattia” è stata lungimirante.