Sabato 20 Settembre si terrà il tradizionale corteo storico dedicato a Teodolinda e alla Monza medievale.
Inizialmente prevista a giugno e per due volte rimandata a causa del forte maltempo, si terrà Sabato 20 settembre, la 33esima edizione della rievocazione storica ispirata alla regina Teodolinda e alla Monza medievale. Il corteo, dal titolo “Scena di vita di corte. Dagli affreschi degli Zavattari“, sarà reso molto suggestivo dai costumi in vero stile medievale utilizzati dai partecipanti.
Allo spettacolo assistono ogni anno migliaia di monzesi e visitatori della città, e che è messo in scena grazie al lavoro di un migliaio tra volontari e figuranti.
“La rievocazione è una di quelle occasioni – commentano il sindaco Roberto Scanagatti e l’assessore al Turismo e spettacolo, Carlo Abbà – che permette a Monza di mettersi in mostra, valorizzando tra l’altro le numerose attività presenti nel suggestivo centro storico in cui si svolge. Il corteo permette soprattutto di rievocare l’epoca medievale in cui sono state realizzate alcune delle perle che oggi costituiscono una rilevante parte del nostro patrimonio storico e artistico”.
La manifestazione, realizzata dal Comitato Maria Letizia Verga in collaborazione con il Comune di Monza, e a cura di Ghi Meregalli, avrà inizio alle ore 16 dello stesso giorno quando pubblico e passanti saranno invitati a partecipare attivamente alle scene di vita aristocratica e popolana dell’epoca.
Il corteo vero e proprio partirà da Largo Mazzini alle ore 20,30 e percorrerà alcune vie del centro, concludendosi in piazza Duomo. Il finale sarà spettacolare con un acrobata che scenderà in volo con le sembianze di una colomba dal campanile della cattedrale, suggerendo al personaggio di Teodolinda il luogo di fondazione della basilica da dedicare a San Giovanni Battista, protettore dei Longobardi: il Duomo di Monza.