Terrorismo: libro e cultura nella sede dei paracadutisti di Monza
Terrorismo a Monza. Le pagine di un libro per sapere, capire e combattere il terrorismo dell’Isis. Venerdì 26 Febbraio, la serata se la ricorderanno in tanti. Se si può definire con un unico aggettivo:intensa. L’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia sezione di Monza “Magg. Aurelio Rossi” ha ospitato la presentazione in anteprima del libro “L’ISIS” scritto dal paracadutista Andrea Foffano, socio della sezione di Monza ed edito dalla casa editrice Gremese-L’Airone. Quest’ultima ha concesso all’autore monzese che il libro fosse presentato in anteprima proprio nella sua sezione.
TERRORISMO: IL TESTIMONE – Giampietro Monti, anzi il Primo Maresciallo MAVM Paracadutista, la medaglia d’argento al valor militare Monti, non è un uomo qualunque. Sulla sua pelle il terrorismo islamico ha lasciato tracce indelebili. In Somalia, ad inizio degli anni Novanta, rimase ferito nello scorro con un gruppo di terroristi. In sala oltre alla giovanissima figlia (pure lei paracadutista), suoi tre commilitoni monzesi presenti con lui nella missione Ibis in Somalia. Dopo 20 anni si sono rincontrati. C’è stato anche tempo per il ricordo con il minuto di silenzio per ricordare la scomparsa del Presidente della sezione Anpdi di Piave, Ivan Bolzonello, tragicamente scomparso.
TESTIMONE: IL PUBBLICO – Un centinaio la sala poteva contenere e cento erano le sedie riempite. Se pensate al classico cliché del paracadutista, dimenticatevelo. Davanti al racconto di Foffano e del maresciallo Monti venuto da Pisa apposta per l’occasione, la platea non solo era attenta, ma cosa rara in una presentazione, ha fatto domande per nulla scontate.
TERRORISMO: IL LIBRO – Non me ne voglia Foffano se il contenuto del libro viene in coda al racconto. Ma quello che si respirava l’altra sera anche grazie al suo scritto, era un’atmosfera attenta, vogliosa di conoscere. Le verita’ scomode che si trovano dietro alla vicenda ISIS, e che ha suscitato un enorme clamore mediatico. Chi c’è dietro il terrorismo islamico? il petrolio e il doppiogioco di turchi e siriani. Verità su cui spesso i telegiornali e gli speciali in seconda serata raramente si soffermano. Un libro dunque che cerca di fare chiarezza su tante ambiguità in maniera semplice e diretta, cercando di rispondere agli interrogativi più stringenti come la reale provenienza dei finanziamenti economici e delle forniture di armi all’organizzazione terroristica islamica più’ pericolosa degli ultimi tempi. Partendo dalla Primavera Araba e dalle rivolte islamiche, ha sottoposto una ricostruzione ad ampio spettro dello Stato Islamico, aggiornata sin ai recenti tragici avvenimenti di Parigi e all’abbattimento del caccia russo in Siria.
TERRORISMO: L’AUTORE – Foffano, laureato in Infermieristica e laureando in Scienze Politiche, in possesso di ben due master universitari di cui uno in Criminologia e uno in Intelligence, ha unito la conoscenza acquisita grazie allo studio con la conoscenza acquisita sul campo con il Bope e in Israele nei corsi antiterrorismo in un libro che alla critica letteraria e’ piaciuto molto.