Iniziativa di Brianza 3.0 e Sei di Monza se per sostenere le popolazioni delle zone colpite dal terremoto
Terremoto: La solidarietà corre sui social. Una raccolta fondi che è anche un momento per ritrovarsi tutti insieme e riscoprire il valore della vicinanza. L’iniziativa porta la firma di Sei di Monza se e dell’associazione Brianza 3.0.
Terremoto e solidarietà: L’iniziativa
L’appuntamento, per tutti coloro che vogliono aderire, è per sabato 18 febbraio all’Oasi di San Gerardo a Monza. L’iniziativa, come si diceva, porta la firma del gruppo fb Sei di Monza se e dell’associazione Brianza 3.0, nata con lo scopo di operare a sostegno delle realtà di volontariato, in particolare quelle attive nel primo soccorso. Obiettivo: provare a restituire un po’ di serenità a chi ha perso tutto.
Terremoto e solidarietà – L’appuntamento
L’evento si svolgerà dalle 15 alle 19 e vedrà il susseguirsi di iniziative dedicate ai più piccoli, ma anche agli adulti con la possibilità di conoscersi e scambiarsi idee e proposte. Sarà allestito un buffet e la merenda. Ognuno potrà contribuire a seconda delle proprie possibilità alle opere di ricostruzione. In particolare l’iniziativa raccoglierà fondi per ridare vita al parco giochi dei bambini di Force, in provincia di Ascoli Piceno.
Terremoto e solidarietà – Il parco giochi di Force
Una realtà di 1.500 abitanti colpiti duramente dal sisma. È questa Force che ora ha bisogno di aiuto. La finalità di questa iniziativa è quella di sostenere attivamente il ritorno alla normalità, una necessità quanto mai impellente nei momenti critici e che colpisce soprattutto le fasce più deboli della popolazione. Tra queste proprio i bambini.
Terremoto e solidarietà – Gli organizzatori
“Ogni pensiero rafforza un’idea, ogni mano che si aggiungere rafforza la presa. Ricominciamo da loro, dai bambini di Force”. Questo il pensiero degli organizzatori che lanciano anche un appello: “Diffondete questo invito a tutte le persone che conoscete”. L’unione fa la forza, ma soprattutto la vicinanza. Ed è proprio questo di cui hanno ora bisogno le popolazioni vittime del sisma. Durante l’evento saranno illustrati i progetti in corso e soprattutto le modalità con cui sono stati spesi i soldi già raccolti.
Terremoto e solidarietà – Per chi vuole contribuire
Durante l’iniziativa saranno messe a disposizione dei partecipanti tutte le informazioni per sostenere il progetto. Coloro che non potranno partecipare, ma che desiderano contribuire potranno farlo lasciando una busta chiusa presso la pasticceria Vecchia Monza, in via XX Settembre 17 dove sono disponibili anche gli adesivi della solidarietà al prezzo simbolico di un euro e cinquanta centesimi.