Imprenditori e tempo libero: dalla fabbrichetta ai libri, la svolta del sciur Brambilla
Tempo libero e impresa. Anche se a volte, permettetemi il gioco di parole, il tempo libero è un’impresa. Cosa fanno gli imprenditori nei momenti di relax? A questa “banale” domanda ha dato risposta l’Ufficio Studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza. L’imprenditore diventa sempre più amante della cultura, dedicando il tempo libero a gite a monumenti e siti archeologici. L’alternativa è spendere il weekend leggendo un buon libro. dato quest’ultimo in forte crescita negli ultimi tempi.
TEMPO LIBERO: LA RICERCA – Dalla ricerca redatta dall’Ufficio Studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza su dati dell’Istat, sono emerse le abitudini degli imprenditori brianzoli. In particolare gli hobby che svolgono nel tempo libero. Tra il 2005 e il 2015, complice anche la crisi, le cose sono cambiate. Se, ormai dieci anni fa, il 30,9% degli imprenditori amava spendere il fine settimana ballando in discoteca, ora la percentuale è scesa al 24%. Gli uomini e le donne, che durante la settimana non distolgono lo sguardo dagli affari, dedicano molto più tempo al benessere fisico e non solo. Infatti, quasi 8 imprenditori su 10 praticano sport nel tempo libero. Una quota molto alta rispetto alla media italiana. Nel Bel Paese solo il 58,5% della popolazione pratica un’attività fisica. Tra una partita a calcio e una corsa tonificante, gli imprenditori dedicano molto del loro tempo libero alla cultura. Il 61,4% del totale legge almeno un libro all’anno. Un aumento di quasi 5 punti percentuale rispetto al 56,9% registrato nel 2005. La lettura dei quotidiani e il tempo dedicato alla televisione sono due attività in diminuzione. Il 91% di spettatori televisivi del 2005 è sceso di 3 punti percentuale. Un calo più sensibili si è avuto nella lettura dei quotidiani: dal 83,5% nel 2005 si è passati al 74,3% nel 2015.
TEMPO LIBERO E GRANDE BELLEZZA – Imprenditori, dirigenti ed industriali preferiscono dedicare il proprio tempo alla cura del corpo e della mente. Un buon libro e una gita al museo sono diventate attività molto gettonate rispetto alle lunghe serate spese in discoteca tipiche degli scorsi anni.