Teatro Seregno: il dialetto protagonista della rassegna teatrale
Teatro Seregno: con il patrocinio della Città di Seregno, il teatro Sant’Ambrogio ospita la rassegna di teatro amatoriale per ragazzi, giovani e adulti “Tutti giù dal palco”. La Compagnia Teatrale Diego Fabbri di Veduggio con Colzano e il Gruppo Teatro Sonia Bonacina di Desio portano in scena tre spettacoli per un pubblico che ha voglia di trascorrere una serata di svago senza pensieri. Di questi tempi e con tali chiari di luna, scusate se è poco. Il teatro diventa sempre più una valvola di sfogo in tempi in cui dominano social. Un’alternativa favorita anche da un cartellone ricco proposto dalle amministrazioni in Brianza.
IL CARTELLONE DI TEATRO SEREGNO – Il cartellone si apre sabato 27 febbraio con “No’, insci ghe sem no!!!” di Luciano Lunghi: gli attori della Compagnia Diego Fabbri recitano una commedia a tratti esilarante che ha come protagonista un politico di provincia e il suo tentativo di approdare alla ribalta della scena politica nazionale. Si prosegue sabato 16 aprile con gli adulti del Gruppo Teatro Sonia Bonacina in scena nella commedia “Quattro sposi in tribunale”, scritta e diretta da Giorgio Como e sabato 14 maggio con l’allestimento delle dieci novelle di “Fortuna velut luna” di Giovanni Boccaccio, recitate dai più giovani della compagnia. Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21. Il costo del biglietto di ingresso è di euro 10. Non sono previsti carnet di abbonamento. Prevendite in biglietteria il pomeriggio di ogni spettacolo. Informazioni disponibili su www.teatroveduggio.it e www.gtsoniabonacina.it