Teatro Brugherio: nel segno di Albertazzi

teatro brugherio

Presentata la stagione teatrale 2016/2017 del San Giuseppe di Brugherio

Teatro Brugherio, si ritorna sul palcoscenico. Un cartellone di livello con spettacoli che spaziano tra generi diversi. Angelo Chirico ha presentato il cartellone che animerà il San Giuseppe fino al prossimo anno. Come slogan, “Teatro è guardare vedendo”, la frase di Giorgio Albertazzi che ha segnato la carriera di molti.

teatro brugherio

Teatro Brugherio: il cartellone

La 37° stagione teatrale di Brugherio si aprirà l’8 novembre con lo spettacolo degli Oblivion. Un evento in cui il palcoscenico non sarà terreno riservato agli attori. Per continuare, andranno in scena gli spettacoli di Angela Finocchiaro e Massimo Ranieri. Fino ad arrivare a “Qualcuno volò sul nido del cuculo”. Un’epopea moderna tratta dal romanzo di Ken Kesey con la regia di Alessandro Gassman. Per non fare mancare niente, anche “Il barbiere di Siviglia” salirà sul palco del San Giuseppe. Opera lirica con solisti, coro e orchestra per una serata dedicata alla musica d’autore.

Teatro Brugherio: le parole di Angelo Chirico

Per presentare la nuova stagione del teatro Brugherio, Angelo Chirico, direttore artistico del San Giuseppe, ha speso qualche parola. “Fare teatro è un grande impegno e una grande responsabilità e per questo sappiamo che non possiamo disperdere energie e vagare a vuoto”. Continua Angelo Chirico. “Crediamo che non esistano grandi teatri o piccoli teatri, esistono invece teatri con un progetto artistico forte, ricco di senso e altri senza progetto e quindi senz’anima e identità”.

teatro brugherio

Teatro Brugherio: il monologo diventa protagonista

Oltre alla stagione teatrale “classica”, largo al monologo. Anche quest’anno prenderà il via “Fuori Pista”, evento dedicato all’arte del discorso. Il direttore artistico del San Giuseppe ha promesso che  “Fuori Pista sarà una delle più curiose che abbiamo mai proposto e che farà vivere al pubblico esperienze coinvolgenti e linguaggi nuovi”. Per tutti gli amanti del genere non resta che acquistare il biglietto.

Alessandro Galli

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here