Teatro: capitan America sbarca a Desio e ci racconta la Brianza

desio-villa-TITTONI_parco

In villa Tittoni a Desio va in scena capitan America

Capitan America, supereroe degli anni 50, sbarca a Desio in Brianza. Un po’ di nostalgia di quegli anni, buonumore e tanto divertimento e la fantasia vuole felice sull’onda del ricordo. Non è l’ultimo personaggio da fumetto invincibile ed eroico che tanto successo potrebbe avere di questi tempi. Oppure il quinto dei Fantastici 4. E’ uno spettacolo teatrale dai toni divertenti e romantici che fa rivivere la vita nella Brianza che fu dei tempi dei nostri genitori.

L’APPUNTAMENTO A DESIO  – Giovedì 11 giugno, in Villa Tittoni a Desio, va in scena “CAPITAN BRIANZA E IL DESTINO DI DONNA GIOVANNA”, rappresentazione tragicomica dell’interprete e autore Davide Colavini.

IL RACCONTO – Siamo negli anni Settanta circa nell’operosa Brianza, il “signor” Capitan Brianza, falegname di natura e professione, attraversa le sue giornate nella certezza di una routine ordinata, fatta di lavoro, impegno e concretezza. Ma gli avvenimenti di quell’epoca portano una giovane donna, Giovanna appunto, ad emigrare dal Veneto in terra Lombarda e a imbattersi e scombinare la vita e il destino di Capitan Brianza. Un susseguirsi di siparietti grotteschi e sentimentali ci presentano quella che era la Brianza del prima Dopoguerra. Quella dei falegnami che non erano mobilieri, dei “bauscia” che non erano intermediari, ma “fattorini di piazza”. Dei piccoli imprenditori che allora si sentivano piccoli benestanti e riuscivano persino a mettere da parte qualcosa per fare la casa ai figli. Insomma, la realtà di una Brianza fatta di sacrifici e umanità, in cui ognuno poteva essere eroe ogni giorno anche senza essere super.

LA LOCATION – Lo spettacolo si svolge nella cornice della splendida villa Tittoni di Desio, in una rassegna di 100 giorni di eventi culturali e musicali, in cui si vuole celebrare il bello in ogni sua forma: teatro, musica, rassegne, laboratori. Proposte frizzanti e accattivanti, una cultura giovane, che richiama ogni anno sempre più pubblico.

M.S.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here