Tartarughe Monza: è allarme per la “tenera” invasione

tartarughe monza nuovabrianza

Allarme per il boom di tartarughe a Monza

Tartarughe Monza, ormai è invasione. L’allarme è lanciato dall’Enpa di Monza. Niente di preoccupante per carità, ma la situazione sta diventando pesante.

Tartarughe: la situazione

La situazione di gravità persisteva già da diverso tempo. In generale, una certa emergenza nell’area gestita dall’associazione è sempre esistita. Nell’ultimo periodo però ha raggiunto le sembianze di un “tenero” stato d’assedio. A evidenziarlo è l’Enpa di Monza. L’associazione si occupa delle cure e il mantenimento (temporaneo) delle specie più disparate di animali. Sedotti, acquistati e poi “ignobilmente” abbandonati. Non solo cani e gatti.

Tartarughe: la situazione

Le strutture dell’associazione nella zona ospitano attualmente circa 30 esemplari di tartarughe. La maggioranza delle quali appartengono alle razze Trachemys scripta elegans (tartaruga a guance rosse) e Trachemys scripta scripta (a guance gialle). Molto spesso si tratta di esemplari con evidenti carenze nutritive e di esposizione alla luce del sole. In altri casi la condizione “precaria” è dovuta a ferite procurate da aggressioni di altri animali o investimenti.

Tartarughe Monza: come aiutare l’Enpa

I rifugi dell’Enpa sono per lo più canili e gattili e non possono ospitare per periodi prolungati le decine di tartarughe, alcune per altro, prettamente acquatiche. Tartarughe che esigono vasche di dimensioni troppo ingenti (e pure costose). In questo senso va l’appello avanzato dall’associazione ai cittadini. Ecco cosa si può fare concretamente per sostenere a distanza e iniziare a migliorare il soggiorno di queste creature.

Tartarughe Monza: cosa serve

Servono porta lampade a clip, lampade UVB 5%, zone emerse (oggetti come quelle che vendono nei negozi per animali oppure pezzi di sughero). Ed ancora pompe, filtri e riscaldatori. Il materiale può essere portato al rifugio di Monza in via San Damiano 21, possibilmente negli orari di apertura (dalle 14.30 alle 17.30 tutti i giorni tranne mercoledì) oppure nella sede di via Lecco 164, il martedì e il giovedì dalla ore 21 in poi.

Matteo Lucchini

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here