Carte e bollicine: lettura dei tarocchi in champagnerie
Tarocchi champagne tra carte, segreti e misteri. L’arte dei tarocchi e la cabala, connubio mistico che, per secoli, ha incantato e “stregato” appassionati e viandanti. L’incognita del destino sul retro della carta e una figura che può cambiare le sorti del gioco, della vita del momento. Tutto questo in compagnia davanti a un bicchiere di bollicine francesi o del buon vino italiano. Da oggi (giovedì 12 maggio ndr) e per tutti i giovedì dalle 19.30 fino alle 22.30, sarà possibile partecipare all’aperitivo suggestivo della champagnerie “Arco del Re” con la compagnia di Andrea Brambilla, esperto di tarocchi.
Tarocchi champagne: “Chiedilo ad Andrea”
Nel bistrot di via Vittorio Emanuele II a Monza, tutti i giovedì sera diventeranno un “giro di roulette” per conoscere la sorte o più semplicemente per soddisfare le proprie curiosità sul Fato. Andrea Brambilla sarà presente alle serate della champagnerie e leggerà le carte. Destino e misteri nascosti in una figura che ha passato la notte dei tempi. Un clima mistico sino al momento della rivelazione della carta con protagonista “il Matto”. Per stemperare il clima, gli esperti di “Arco del Re” consiglieranno il vino migliore e abbineranno le bollicine alle carte dei tarocchi. Ad ogni serata, un nuovo esperimento enologico in cui il Papa, l’Imperatore e l’Innamorato (alcune delle figure simbolo dell’arte dei tarocchi) saranno ben rappresentati da una bottiglia di champagne abbinata. Per somiglianza o per curiosità, ogni vino avrà il suo alter ego nelle carte.
Tarocchi champagne: un’arte lontana tra storia e misticismo
Conosciuti da secoli, ma con un’origine ignota, i tarocchi sono sempre stati a cavallo tra realtà e mistero. Presenti in Italia a partire dal XV° secolo, le carte associate alla cabala hanno stregato e affascinato con le loro figure. La voglia di sapere cosa può attendere nel destino futuro è un richiamo irresistibile. Passatempo ludico o immagini sapienziali? I Tarocchi si sono sempre mossi tra questi due poli opposti e hanno dato vita a tante leggende. Sorte e fortuna possono giocare brutti scherzi oppure strappare un momento di felicità
Alessandro Galli