1. Superlega Volley: Milano vince il derby e lascia ultimo posto in classifica
2. LA GARA

Superlega Volley, Monza 1- Milano 3. I ragazzi di coach Monti conquistano 3 punti a Monza nel derby con il Monza e abbandonano l’ultimo posto in classifica.
3. SUPERLEGA VOLLEY LE SQUADRE

La Gi Group schiera il palleggiatore Jovovic e l’opposto Renan. Beretta e Verhees al centro. Schiacciatori Botto e Rousseaux, Rizzo libero. risponde con Boninfante-Milushev, Burgsthaler-De Togni, Russomanno-Skrimov, Tosi.
4. PRIMO SET

Punto a punto fino al 17 pari. Poi Monza fa un break di 3 lunghezze (20-17 con Botto) e sembra prendere il largo, ma i ragazzi di Monti tengono duro e, trainati dall’ottimo turno al servizio di Skrimov (votato mvp del match), fanno 5 punti consecutivi (20-22). Milano ad un passo dal set (22-24 firmato dall’opposto bulgaro), ma Renan non ci sta e prova l’ultima reazione (24 pari il suo muro su Milushev). Ai vantaggi Monza molla il colpo e non approfitta delle opportunità.
5. SECONDO SET

Monza prova a cambiare marcia e va sul +3 (ace di Botto per il 5-2). Immediata reazione di Milano. Burgsthaler con due muri consecutivi agguanta il 6-6. E’ battaglia. Jovovic smista bene sul compagno brasiliano che mette a referto 3 punti validi per il 10-7. Quando il Vero sembra avere le credenziali per l’allungo, cresce il rendimento del Powervolley, che recupera 4 punti sospinto dalla coppia Skrimov-Milushev portandosi sul 15-17. Monza nell’angolo. Milano va sul +5 (18-22 Burgsthaler) e vince.
6. TERZO SET

Vacondio schiera in linea Raic per Renan. Ottima scelta (suo l’ace del 9-5, 10 attacchi e 6 punti nel parziale). Vantaggio subito dissipato per i troppi errori in prima linea dei monzesi: al time out tecnico il tabellone è sul 12-11. A metà set regna l’equilibrio, nessuna delle due formazioni riesce a prendere il largo. Dall’11 pari è di nuovo bagarre fino al 20 pari. Nel finale Monza ha il colpo di coda con Raic e Galliani e accorcia il passivo.
7. QUARTO SET

Monza con Galliani e Raic in campo sembra trovare la marcia giusta a una Revivre mai doma. Milano avanti 2-6 subisce il (quasi) rientro dei padroni di casa (6-7 attacco out di Skrimov). Poi s”esplode” Russomanno che conduce i suoi sul 9-15 con un break di 5 lunghezze. Si spegne la luce per i brianzoli, Milano va sul +7 (attacco dal centro di Alletti del 13-20) e mette in cassaforte un derby che vale 3 punti.