Le fotografie di Steve McCurry arrivano a Monza grazie alla mostra “oltre lo sguardo” che sarà in Villa Reale dal 30 ottobre 2014, con circa 150 immagini di grande formato, con una audioguida a disposizione di tutti i visitatori e una serie di video nei quali, in prima persona, l’artista racconta le immagini esposte, i suoi viaggi e il suo modo di concepire la fotografia. Il percorso di visita si apre nel monumentale corridoio degli Appartamenti privati con una sorprendente galleria di ritratti e si sviluppa nelle sale del Secondo piano nobile, ciascuna delle quali è allestita intorno ad un tema iconografico, con un richiamo alla scenografia teatrale e all’istallazione di arte contemporanea.
In ogni scatto di Steve McCurry è racchiuso un complesso universo di esperienze ed emozioni. Per questo non è solo uno dei più grandi maestri della fotografia del nostro tempo, ma è un punto di riferimento per un larghissimo pubblico, soprattutto di giovani, che nelle sue fotografie riconoscono un modo di guardare il nostro tempo e, in un certo senso, “si riconoscono”.
All’interno della mostra anche gli scatti del Calendario Lavazza 2015 e i ritratti degli Earth Defenders, protagonisti di storie di quotidiano eroismo: donne e uomini che ogni giorno con coraggio, orgoglio e dedizione difendono i propri progetti in Africa. Il progetto del Calendario Lavazza 2015 – interpretato da Steve McCurry – è stato realizzato grazie alla collaborazione dell’azienda con Slow Food. www.Calendar2015.lavazza.com
La mostra è accessibile con il biglietto di ingresso del Secondo Piano Nobile con le sale da poco restaurate e del Belvedere, dove a breve sarà allestito lo spazio della Triennale.
Il biglietto comprende inoltre una audioguida della mostra a disposizione di tutti i visitatori. Con il proprio telefono si potrà conoscere il significato dell’opera.
Qui le info sulla mostra:
30 ottobre 2014 – 6 aprile 2015
Orari
da martedì a venerdì, dalle ore 10 alle18.
Sabato, domenica e festivi, dalle ore 10 alle 19.
Lunedì chiuso
Lunedì 8 dicembre apertura straordinaria, dalle 10 alle 18
La mostra sarà aperta regolarmente durante le festività natalizie.
La biglietteria chiude un’ora prima.
Biglietti
Mostra
Il biglietto dà accesso agli Appartamenti privati al secondo piano nobile della Villa, dove è
allestita la mostra, e agli spazi del Belvedere
Intero 12 €
Ridotto 10 € per gruppi di almeno 15 persone, insegnanti e apposite convenzioni
Ridotto speciale 4 € per scuole e minori di 18 anni
Gratuito minori di 6 anni, disabili e accompagnatore, tesserati ICOM, giornalisti con
tesserino, guide turistiche, due insegnanti per scolaresca, 1 accompagnatore per gruppo
di adulti
Cumulativo, per tutti gli ambienti della Villa Reale
Intero 18 €
Ridotto 15 € per gruppi di almeno 15 persone e apposite convenzioni
Ridotto speciale 5 € per scuole e minori di 18 anni
Gratuito per minori di 6 anni, disabili e un accompagnatore, tesserati Icom, giornalisti con
tesserino, guide turistiche, due insegnanti per scolaresca, 1 accompagnatore per gruppo
di adulti.
Visite guidate e attività didattiche
Su prenotazione, per gruppi di massimo 25 persone
100 € per gruppi
70 € per scuole
120 € in lingua straniera
90 € per laboratori didattici
PRENOTAZIONI
1,5 € a persona
1 € a studente per le scuole e per i biglietti gratuiti
Informazioni e prenotazioni
tel. 199 15 11 40 dall’estero 02 89 09 69 42
*Attivo lunedì-venerdì, ore 9-18. Sabato, ore 9-12. Non attivo domenica e
festivi.