Stazione Lissone Muggiò: lavori in vista

stazione lissone muggiò

La riqualifica durerà circa 2 anni

Stazione Lissone Muggiò, riqualificazione e interventi pronti al via. Nell’ambito del progetto “500 stazioni”, lo scalo ferroviario sarà interessato da manutenzione e ristrutturazione. Tra i vari lavori, sistemazione dei marciapiedi e ascensori nel sottopassaggio. Ancora in corso gli studi di progettazione. Il tutto sarà sovvenzionato con i fondi delle Ferrovie Italiane.

stazione lissone muggiò

Stazione Lissone Muggiò: cosa cambia

“Ripristino delle caratteristiche architettoniche e valorizzazione commerciale degli spazi”. Queste sono le linee guide del progetto “500 stazioni” ma, nello specifico, i lavori non si fermeranno a parole altisonanti. La prima opera che verrà svoltà riguarderà il Fabbricato Viaggiatori. L’edificio verrà ristrutturato e verrà reso più usufruibile. Inoltre, anche i marciapiedi della stazione Lissone Muggiò verranno sistemati. Entrambi i marciapiedi di binario saranno portati ad un’altezza di 55cm, specifica tecnica dell’Unione Europea. Anche i sottopassaggi verranno migliorati con l’introduzione di ascensori per facilitare chi ha problemi di mobilità e deambulazione. Da ultimo, vi sarà un miglioramento nei collegamenti tra treni e autobus.

Stazione Lissone Muggiò: il progetto di Ferrovie Italiane

La stazione brianzola non ha ricevuto una grazia dal cielo, o meglio, da RFI. Lo scalo di Lissone Muggiò è stato selezionato nella cornice del progetto “500 stazioni”. All’interno di quest’ultimo, sono state analizzate le stazioni più significative dal punto di vista del trasporto e della potenzialità commerciale. Insomma, le stazioni più affollate e che necessitano più manutenzione. Le 500 fortunate verranno ristrutturate da RFI. Per rendere l’operazione più riconoscibile, un marchio comune su tutte le strutture sottoposte a manutenzione. Il band identity, parola che piace tanto agli uffici stampa, sarà un filo rosso che collegherà tutte gli scali ferroviari sottoposti a lavori. Ogni stazione perderà la sua originalità in cambio di una lauta opera di ristrutturazione.

stazione lissone muggiò

Stazione Lissone Muggiò: le dichiarazioni

A riguardo, il Sindaco di Lissone non ha perso occasione per spendere qualche parola. “Dopo una lunga attesa, la stazione di Lissone rientra finalmente fra le priorità di Reti Ferroviarie Italiane. In questi anni abbiamo avuto numerosi incontri…sottoponendo le problematiche di questo scalo e avanzando le rimostranze dei pendolari che spesso si trovano a convivere con situazioni fuori controllo. Questo ulteriore passo di RFI rappresenta per noi un importante miglioramento per Lissone”.

Alessandro Galli

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here