Statua di Venere recuperata dai carabinieri di Monza

Colpo grosso dei carabinieri di Monza alla caccia dei tesori dell’arte

Statua di Afrodite, Venere risalente, secondo gli esperti, alla prima età imperiale. un recupero dei carabinieri del Nucleo Tutela patrimonio artistico di Monza che ha sede nella Villa Reale. un fantasma. Infatti si tratta di un pezzo di inestimabile valore, mai censito, non conosciuto e realizzato con tutta probabilità dagli artigiani scultori di una bottega dell’antica Roma utilizzando un preziosissimo marmo dell’Asia Minore.

STATUA: L’ORIGINE –  E’ stata trafugata da uno scavo in una villa del centro Italia e finito da 25 anni in mano a una ricca famiglia milanese. L’ hanno recuperata i carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio di Monza. Ora è stata affidata in custodia alla Soprintendenza archeologia di Milano. Quest’ultima lancia un appello: “se uno sponsor ci desse una mano, si potrebbe allestire una mostra dedicata a questo meraviglioso tesoro prima di destinarlo a un museo”. La statua era stata spontaneamente riconsegnata dalla sua ultima proprietaria,  che l’aveva ereditata e avrebbe voluto metterla all’asta.

IL PRECEDENTE – Agli inizi di marzo gli stessi carabinieri avevano messo a segno un altro colpo recuperando dalla Svizzera un quadro attribuito al Canaletto. Passaggio di mano, al “Centro di cooperazione doganale”, per il quadro sequestrato nel maggio 2010 e risultato essere oggetto di appropriazione indebita datata 2005. Dissequestro a favore del legittimo proprietario, che dunque potrà tornare a godersi la veduta della Venezia di tre secoli or sono. Anche se si fatica un po’ a credere che quello sia un Canaletto autentico, cioè di pura mano di Giovanni Antonio Canal da Venezia che nel pieno ‘700 dipingeva in modo tale che le immagini ci appaiono ancor oggi come fotografie. Nella migliore delle ipotesi si tratta di un lavoro “di scuola”, realizzato da qualche allievo, per quanto la veduta sia quella del Canal grande a Venezia. Sta di fatto che l’opera si trovava in Canton Ticino in modo illegale ed ora è in Italia.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here