Progetto della Croce Rossa sul ciclosoccorso a Brugherio
Soccorso e ciclisti. Durante la prossima estate i cittadini di Brugherio e gli abitanti della zona, potranno sentirsi più sicuri quando il caldo incomincerà a farsi sentire. Debutta il “ciclosoccorso”, un nuovo progetto della Croce Rossa Italiana sezione di Brugherio (CRIBRU).
SOCCORSO – Il servizio innovativo della Croce Rossa metterà a disposizione degli operatori delle mountain bike attrezzate per il primo soccorso dedicate ai malori tipici delle stagioni più calde. Gli operatori del Ciclosoccorso stanzieranno nei luoghi di maggiore affluenza del comune brianzolo. Tra questi vi sono i parchi preferiti per spendere un pomeriggio all’aria aperta. Il parco Increa e quello di Villa Fiorita saranno luoghi i luoghi più sorvegliati dalla Croce Rossa su due ruote. Gli operatori saranno disponibili anche nel centro di Brugherio e durante tutte le manifestazioni che animeranno la primavera e l’estate del comune. Durante la fascia oraria dalle 15 alle 20, sarà garantita la presenza di operatori della CRIBRU nel parco Increa. Saranno organizzati due eventi per sostenere ed aiutare questo interessante progetto. Il 31 marzo si terrà alle ore 18 nello spazio “Controluce” un aperitivo solidale. Invece, nel pomeriggio del 3 aprile sarà la volta della presentazione ufficiale del Ciclosoccorso. In piazza Roma a Brugherio vi saranno candy bar, truccabimbi e clownerie per coinvolgere tutta la cittadinanza nella nuova avventura della Croce Rossa. Anche i Giovani del Comitato faranno la loro parte per sponsorizzare l’evento. Un percorso in bicicletta per adulti e bambini ricorderà a tutti i le regole del Codice della Strada. Il ricavato delle iniziative di primavera sarà interamente devoluto alla Croce Rossa di Brugherio per sostenere il progetto del soccorso in bicicletta. Il Ciclosoccorso sarà un nuovo modo di stare più vicini ai cittadini e di essere sempre pronti ad intervenire in quei luoghi tanto affollati durante il caldo estivo.
Alessandro Galli