Sicurezza: Monza, andare a scuola è un pericolo

sicurezza scuole monza

Cederna, Catalupo: maggior sicurezza davanti alla scuola del quartiere

Sicurezza, a Monza entrare in classe può essere un azzardo. Scuola Iqbal Masih, manca l’addetto all’attraversamento e le strisce pedonali non sono più sicure. Il volontario, con il compito di far attraversare gli alunni in tutta sicurezza, non è più presente nel turno mattutino. Gli scolari rischiano l’incolumità attraversando la strada per entrare nella loro scuola. Tra slalom per schivare i motorini, auto in doppia fila e il passaggio del bus di linea, la via è ormai al collasso durante le ore di ingresso degli scolari. Raggiungere il proprio banco di scuola è un’impresa difficile: un percorso accidentato e sempre più pericoloso. A riguardo si è espresso anche Salvo Russo, portavoce dei quartieri Cederna e Cantalupo. “ I genitori degli alunni sono molto preoccupati per questa situazione. Solitamente la funzione di controllo sull’attraversamento dei bambini era sempre svolta dal nonno vigile. Da una settimana, però il “nonno vigile” non è più presente la mattina e questo crea sicuramente un problema di sicurezza per gli alunni”.

scuole monza

Sicurezza scuole Monza: assenti i volontari all’attraversamento, i vigili non intervengono

Nonno per destino e vigile per vocazione davanti alle scuole monza. Il lavoro prezioso dei nonni-vigili, presenti in molti altri istituti scolastici della città, è svolto a livello di volontariato. Un aiuto non da poco per gli agenti della polizia municipale. Sveglia presto e puntuali davanti alle scuole. I nonni-vigili sopperiscono a molte mancanze dei vigili urbani. “ Le preoccupazioni dei genitori non sono prive di fondamento – continua Salvo Russo, portavoce e anima del quartiere – chi passa alla mattina, può rendersene conto: la strada è troppo trafficata, ci sono auto in doppia fila e diventa pericoloso l’attraversamento anche per gli adulti, figuriamoci per i bambini”.

Sicurezza scuole Monza: I genitori chiedono strade migliori

“I genitori chiedono la presenza di una pattuglia della Polizia locale o di almeno un vigile a controllare l’accesso dei bambini alla struttura. La via Cantalupo, sede anche del capolinea del bus 206 è diventata una strada troppo trafficata, non può più essere considerata come un via secondaria. Serve assolutamente un maggior controllo da parte della Polizia Locale, così come avviene già per altre situazioni simili in città, davanti ad altri plessi scolastici.”. Queste le richieste dei genitori attraverso le parole di Salvo Russo, portavoce del quartiere.

Scuole monza attraversamento pedonale

Andrea Arbizzoni

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here