Durante l’evento “Ville aperte in Brianza” quest’anno sarà possibile partecipare a quattro laboratori per grandi e piccini alla riscoperta dei propri sensi.
Sabato 27 Settembre, in occasione dell’iniziativa “Ville Aperte in Brianza”, Fondazione Lombardia per l’Ambiente organizzerà un pomeriggio dedicato alle visite guidate dei quattro laboratori dedicati a tematiche di grande rilevanza scientifica: il concetto di onda, il suono, la luce e l’universo. L’iniziativa si svolgerà presso il Centro Ricerche e Formazioni Ambientali di Seveso.
Nel percorso guidato sarà possibile scoprire i vari tipi di onde e l’incidenza che hanno nella quotidianità e sui sensi dell’uomo, adulti e bambini potranno avere accesso a un percorso uditivo, con lo scopo di conoscere il suono e la sua origine. L’approccio a luce e colori avverrà in maniera innovativa, partendo dalle caratteristiche del complesso fenomeno dell’arcobaleno: sarà affascinante, per i più giovani, osservare il doccia-baleno, una grande cascata d’acqua volta a riprodurre un vero e proprio arcobaleno.
Sarà infine possibile riscoprire la nascita di stelle e pianeti e osservare il firmamento nel nuovo planetario, all’interno del quale i visitatori potranno scoprire tutti i misteri dell’universo.
Per la giornata del 27 Settembre le visite potranno essere prenotate, dureranno 30 minuti e ciascun laboratorio osserverà i seguenti orari: 14.30-15.00, 15.15-15.45, 16.00-16.30, 16.45-17.15 . L’accesso è gratuito per i bambini fino a 14 anni, 2 euro per l’ingresso degli adulti fino ad un massimo di 30 persone per ogni laboratorio.