Dimenticare la diossina con lo Sport all’aria aperta
Seveso Sport e benessere all’ombra del Bosco delle Querce. Tradizionale e popolare “Settimana venatoria” a Seveso. la manifestazione giunta alla sua 62° edizione, si arricchirà di un altro evento. Protagonisti assoluti lo Sport all’aria aperta e il benessere. Attività da praticare immersi nel verde del Bosco delle Querce. Il simbolo di rinascita e riscatto di un’intera città dopo la tragedia della diossina.
Seveso Sport: enjoy
“I enjoy my life” è il nome dell’iniziativa che si terrà domenica 3 settembre. Di fatto, darà il via alla Settimana venatoria. L’evento è nato dalla collaborazione tra il centro Edonè di via Garibaldi 35 e l’Amministrazione comunale. “Come Edonè – spiegano Marco Mastrandrea e Barbara Lazzarini, titolari del centro benessere – siamo favorevoli alle iniziative aperte al territorio e ringraziamo l’amministrazione comunale per aver collaborato nell’ottica di indirizzare i cittadini verso questo stile di vita. Siamo presenti sul territorio dal dicembre 2016, già a marzo avevamo realizzato insieme un’iniziativa per la Festa della donna con una settimana di proposte che avevano conseguito un notevole successo”.
Seveso Sport: attività fisica
Così sulla base di quella precedente e positiva esperienza, i due giovani titolari del centro benessere Edonè, vogliono replicare. Una mattina sola, al Bosco delle Querce. Due ore di attività fisica alla portata di tutti. “Iniziamo alle 10 – prosegue Mastrandrea – con il pilates, molto tranquillo. Per poi passare ad attività più dinamiche a corpo libero come “Shape & Tone” e “Tabate” utili per tonificare e ridurre la massa grassa. La partecipazione è gratuita. I cittadini devono soltanto lasciare a casa la pigrizia e presentarsi con abbigliamento sportivo, asciugamano e una bottiglia d’acqua”.
Seveso Sport e benessere: il sindaco
L’idea è stata subito sposata e sostenuta dal sindaco Paolo Butti e dall’ assessore Mario la Greca. “Promuovere il benessere è importante – dichiara il primo cittadino – ben venga farlo in collaborazione con chi opera sul territorio. Un’ attività che funziona per noi è da considerare in modo positivo. Non a caso sono in atto ragionamenti su come favorire nuove attività. La nostra peculiarità, il nostro riscatto, passa dal benessere e dall’Ambiente. Questa iniziativa rispecchia la nostra filosofia. E’un fatto culturale e, sono certo, sarà anche un motivo di richiamo per molti cittadini”. In caso di pioggia la manifestazione si terrà all’interno del Centro Visite del Bosco delle Querce, in via Ada Negri.