Serie D/A: Folgore Caratese, che beffa ligure…

rota
Rota realizza il momentaneo 2 a 0 per la Folgore Caratese
rota
Rota realizza il momentaneo 2 a 0 per la Folgore Caratese

FOLGORE CARATESE-SESTRI LEVANTE          2-2

 FOLGORE CARATESE: Sperduti, Perego, Concina, Zorloni, Rota, Dallamaggiora, Chella, Elezaj (36” Ansong), Diop (90’ Pozzi), Valente (73’ Cesana), Bosisio. All. Bacci

 SESTRI: Bartoletti, Fichera (39’ Gianbaressi), Bertoncini, Fonjock, Anzalone, Sireno (77’ Coghe), D’Ambroso, Ghigliazza, Lazzaro, Appelt, Balestrero. All. Fossati

 MARCATORI: 44’ rig. Valente (FC); 55’ Rota (FC); 75’ rig.- 94’ Lazzaro (S)

AMMONITI: Perego. Zorloni (FC), Siereno, fongiach, Lazzaro (S)

ESPULSO: 45’ allontanato Fossati (allenatore Sestri) per proteste

Carate – La Folgore Caratese getta al vento (è proprio il caso di dirlo visto anche il tempo di oggi pomeriggio…) un match che ormai sembrava già archiviato. Gli azzurri in 20 minuti circa sprecano il doppio vantaggio (44’ Valente e 55’ Rota) e al 94’ arriva la beffa di Lazzaro (doppietta per lui). La sfida salvezza contro il Sestri Levante si chiude con un punto a testa e con il rammarico da parte degli azzurri di non aver sfruttato completamente i risultati pervenuti dagli altri campi. Un pareggio che comunque ha lasciato i liguri ancora alle spalle dei brianzoli che, al tempo stesso, hanno guadagnato qualcosina sulle concorrenti alla salvezza.

Cronaca – Folgore Caratese e Sesri Levante danno vita ad una partita combattuta, soprattutto a centrocampo. La prima occasione del match ( disturbato dal vento e dalla pioggia) è della Folgore Caratese con Valente su punizione da 20 metri, ma Bartoletti salva la sua porta. Al 25’ il tiro di Elezaj che, ci prova da dentro l’area, viene ribattuto da un difensore, poi Diop ha sul piede la palla buona, ma mette a lato. La squadra di Bacci spinge, vuole i tre punti e in più occasioni prova a sbloccare il punteggio. Al 40’ Bosisio colpisce in pieno la traversa al termine di una bella azione Diop-Valente. La Folgore Caratese non demorde, va in avanti e al 44’ conquista un calcio di rigore per fallo di Fonjock (ammonito) su Diop. Dal dischetto lo specialista Valente non sbaglia e regala il momentaneo 1 a 0 alla Caratese. Prima del riposo altra buona occasione per i padroni di casa con Elizaj, ma il risultato non cambia.

Nella ripresa il Sestri Levante scende in campo più aggressivo, ma al 55’ sono gli uomini di Bacci a raddoppiare. Diop conquista palla alla trequarti, serve l’accorrente Rota che non lascia scampo a Bartoletti. Sei minuti dopo è ancora Folgore Caratese. Valente, come nel primo tempo, fa partire un gran diagonale, Bartoletti respinge. Da questo momento in poi la Folgore Caratese abbassa il proprio baricentro permettendo al Sestri Levante di conquistare sempre più metri. Gli azzurri di Bacci, forse, convinti di aver già vinto il match, arretrano il loro raggio d’azione, mentre i liguri spingono. Su un tentativo degli ospiti, Perego è bravo a portar via palla all’altezza del dischetto a Lazzaro, pronto a calciare a botta sicura. Al 75’, però, l’attaccante ligure non sbaglia il bersaglio e accorcia le distanze su rigore. L’arbitro in una mischia vede un fallo di mano di Perego e decreta la massima punizione agli ospiti.

Su un campo diventato ancora più scivoloso, Sperduti è bravo a respingere con i pugni l’insidiosa conclusione di Lazzaro. I minuti passano e quando ormai sembrava che la Folgore Caratese potesse festeggiare i tre punti, ecco la beffa… Minuto 94: su un rinvio dalla tre quarti, Lazzaro e il suo diretto marcatore saltano, la palla finisce sui piedi del giocatore ligure che batte Sperduti in uscita. La beffa per la Folgore Caratese è servita…

CRISTIANO BACCI: “GRANDE PARTITA FINO A 20 MINUTI DALLA FINE, POI…” – Non può essere ovviamente soddisfatto il tecnico della Folgore Caratese visto che la sua squadra fino a 20 minuti dalla fine stava vincendo 2 a 0. Cristiano Bacci, però, anche nelle situazioni negative, trova i lati positivi. “Anche queste partite fanno parte di un percorso di crescita – afferma mister Bacci – Guardiamo anche i punti favorevoli, come aver lasciato dietro di noi in classifica i liguri e guadagnato qualcosina su quelle davanti a noi”.

Con Bacci, poi, analizziamo il rocambolesco match. “Abbiamo disputato una grande partita fino a venti minuti dalla fine, poi probabilmente, credevamo di aver già vinto oppure è subentrata la paura di vincere…. – afferma mister Bacci – Ci siamo abbassati troppo e abbiamo permesso a loro di conquistare metri. Non abbiamo sfruttato a dovere le ripartenze e all’ultimo secondo abbiamo incassato la beffa”.

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here