Seregno – Seregno e MapelloBonate viaggiano sullo stesso treno. Sia gli azzurri che i gialloneri hanno 9 punti in classifica e la partita di domenica pomeriggio al “Ferruccio” vale più dei tre punti in palio. In campo scenderanno due squadre che non lasceranno nulla di intentato e fino alla fine cercheranno di conquistare la posta in palio. Per entrambe la parola d’ordine è vincere…. Un successo significherebbe dare una scossa importante alla classifica per cercare di allontanarsi il prima possibile dalle zone calde…
Il cammino dopo nove giornate di Seregno e Mapello è abbastanza simile; entrambe hanno collezionato due vittorie, tre pareggi e quattro sconfitte. I bergamaschi guidati dal tecnico Marco Bolis fuori casa non hanno mai vinto, due invece i successi sul terreno amico. A differenza del Seregno che al “Ferruccio” non ha ancora rotto il ghiaccio, mentre in trasferta ha raccolto due vittorie.
Negli ultimi quattro incontri, il Mapello ha collezionato tre pareggi e una sconfitta; il Seregno due vittorie e altrettante sconfitte. Capocannoniere degli azzurri brianzoli è Comi con 3 reti, a seguire Battaglino e Lacchini con 2. Quattro reti all’attivo invece per Sorti del Mapello; due a testa Pedrocca e Russo.
Il Seregno chiama al “Ferruccio” i giovani del Settore giovanile. Biglietto di ingresso scontatissimo per i genitori – La squadra ha bisogno del sostegno e del calore dei propri tifosi. Ultimamente allo stadio i sostenitori sono diminuiti e, come ha sottolineato il presidente Di Nunno durante la conferenza stampa di presentazione “Il Ferruccio vuoto è triste…”. Nella speranza di rivedere ancora la bella cornice di pubblico sugli spalti, soprattutto di giovani, la società ha promosso un’iniziativa a favore di tutti gli atleti e dei dirigenti del proprio Settore giovanile e dell’Accademia Calcio Seregno. In occasione di Seregno-Mapello, i giovani calciatori azzurri e i loro dirigenti entreranno gratis allo stadio, mentre tutti i genitori dei tesserati stessi potranno assistere alla partita a soli 2 euro.
La società, inoltra, ricorda che è ancora possibile sottoscrivere l’abbonamento per la stagione in corso. Costo della tessera 30 euro.
Le altre partite – Per le zone alte della classifica da non perdere un interessante Olginatese-Inveruno. Non da meno sarà Legnago-Lecco con quest’ultima formazione galvanizzata dal successo di sette giorni fa al “Rigamonti” contro la capolista Pro Sesto. Turno agevole, almeno sulla carta, per i milanesi che ospiteranno un Darfo Boario invischiato nella zona playout. La partita Pro Sesto-Darfo sarà anticipata ad oggi pomeriggio, sempre alle ore 14.30.
Anche per la neocapolista Pro Piacenza la 10° giornata si presenta agevole: i piacentini andranno a far visita al fanalino di coda Borgomanero. I pronostici della vigilia sono a favore dei primi della classe, ma si sa che nel calcio i risultati non sono scontati…
Un Alzano in cerca di punti per togliersi dal penultimo posto terrà a battesimo l’esordio di Roberto Venturato che,min settimana, dopo il ko con il Gozzano, è stato chiamato dai dirigenti piacentini per sostituire in panchina l’esonerato William Viali. La società che in estate ha allestito una squadra per ritornare tra i professionisti, ha deciso di puntare su un allenatore che di vittorie ne sa qualcosa: Venturato, infatti, l’anno scorso ha vinto con la Pergolettese (serie D, girone B).
Il quadro della 10° giornata si completa con Pontisola-Gozzano, Castellana-Caravaggio e Aurora Seriate-Sambonifacese.
Il CALENDARIO DELLA 10° GIORNATA (Domenica 3 novembre)
PRO SESTO-DARFO (sabato 2 – ore 14.30)
AURORA SERIATE-SAMBONIFACESE
LEGNAGO-LECCO
CASTELLANA-CARAVAGGIO
PIACENZA-ALZANO
BORGOMANERO-PRO PIACENZA
PONTISOLA-GOZZANO
SEREGNO-MAPELLOBONATE
OLGINATESE-INVERUNO
CLASSIFICA
PRO SESTO 20
PRO PIACENZA 20
PIACENZA 16
INVERUNO 16
PONTISOLA 16
OLGINATESE 14
LEGNAGO 13
SAMBONIFACESE 12
LECCO 12
CARAVAGGIO 12
CASTELLANA 14
SEREGNO 9
AURORA SERIATE 9
MAPELLOBONATE 9
DARFO BOARIO 8
GOZZANO 7
ALZANO CENE 5
BORGOMANERO 4