
SEREGNO-FOLGORE CARATESE 2-0
SEREGNO: Cortinovis S., Pelucchi, Viganò, Cortinovis A., Mureno; Magrin, Lacchini; Comi (20′ st Lillo), Battaglino (34′ st Panin), Cremonesi (21′ st Cavalcante); Marzeglia. All. Sassarini
FOLGORE CARATESE: Stocchi, Virga, Gandini, Della Maggiora, Concina (41′ Sperduti), Chella, Bellino, Zorloni, Merlino, Diop (23′ st Pozzi), Valente (33′ st Cesana). All. Bacci
MARCATORI: 34′ Battaglino, 41′-rig. Magrin su rigore
ARBITRO: Sbariola di Piacenza
AMMONITI: Magrin, Viganò (S), Virga, Chella, Della Maggiora(F).
ESPULSI: Stocchi (F) al 38′ per fallo da ultimo uomo, mister Bacci (F) al 24′ st per proteste,
NOTE: Calci d’angolo: 8-0 per il Seregno.
Seregno – L’atteso derby fra Seregno e Folgore Caratese che, torna dopo nove anni, è il “piatto forte” della 7° giornata del girone B di serie D. Al “Ferruccio” esulta il Seregno che fa suo il derby nei primi 45 minuti con reti di Battaglino (34’) e Magrin su rigore (41’). Nell’occasione è espulso il portiere Stocchi (a sorpresa schierato titolare da mister Bacci) per fallo da ultimo uomo su Marzeglia.
Due penalty a favore dei padroni di casa (di cui solo uno andato a buon fine), Folgore Caratese in dieci dal 41’ del primo tempo. La partita entra subito nel vivo quando al 3’ Chella su punizione da 25 metri fa venire i brividi alla difesa locale, ma la sua conclusione sfiora il palo. che sfiora il palo alla destra di Simone Cprtinovis. I lambraioli sono bravi a chiudere gli spazi agli avversari che ci provano al 19’ con Battaglino (tiro deviato in corner da un difensore). Il Seregno va in pressing e al 24’ Della Maggiora è provvidenziale sul sinsitro di Cremonesi. Al 32’ il primo rigore della partita. Su cross di Battaglino, Chella in scivolata colpisce la palla con la mano e l’arbitro assegna il penalty. Sul dischetto si presenta lo stesso capitano, ma Stocchi intuisce e neutralizza il tiro. Battaglino, però, si fa perdonare quasi subito e, al 34’, sblocca il risultato. Tiro da 30 metri di Comi, Stocchi respinge e la palla finisce sui piedi di Marzeglia, sulla cui conclusione c’è ancora l’intervento dell’estremo difensore caratese, poi la palla finisce a Battaglino che con il sinistro di controbalzo trova l’angolino giusto per battere il numero uno della Folgore Caratese. La squadra di Bacci non si demoralizza e cerca di reagire, ma al 41’gli azzurri seregnesi raddoppiano su rigore, concesso per atterramento di Stocchi su Marzeglia e cartellino rosso per il portiere caratese. Magrin dal dischetto non sbaglia e segna il suo primo gol stagionale. La Folgore Caratese rischia di capitolare prima del riposo, ma gli uomini di Bacci tengono duro e le due squadre vanno a riposo sul 2 a 0. La ripresa si apre con due occasioni per i padroni di casa, prima con Lacchini il cui tiro è respinto da Sperduti (prende il posto fra i pali al posto dell’espulso Stocchi) che concede il bis qualche minuto dopo su un sinistro dal limite di Battaglino. In dieci la Folgore Caratese regge bene e con Valente ha anche l’occasione per riaprire il match. Sul destro potente dell’ex Olginatese, però, Cortinovis sale in cattedra e sventa il pericolo. Al 37’ alla squadra di Bacci è annullato il gol di Merlino per fuorigioco. Il Seregno amministra il doppio vantaggio, mentre la Folgore tenta il tutto per tutto, ma al 90’ il risultato non cambierà. Tre punti che permettono al Seregno di accorciare sul Mapello (secondo) e di rimanere a -3 dall’Inveruno, nuova capolista in solitudine. E domenica prossima gli azzurri di Sassarini affronteranno proprio l’Inveruno che, solo un mese e mezzo fa, in Coppa Italia ha annichilito il Seregno.
POST PARTITA: IL COMMENTO DEI DUE TECNICI – Grande soddisfazione in casa Seregno. “Questa è stata la miglior di questa stagione sul piano tattico, a livello di cattiveria agonistica, determinazione e attenzione – ha sottolineato l’allenatore David Sassarini – Giocavamo contro una squadra che è tra le più organizzate del girone, e abbiamo concesso pochissimo”. Il tecnico degli azzurri si dice “pienamente soddisfatto perchè i ragazzi hanno giocato come piace a me, occupando il campo nel migliore dei modi, e quando succede poi i risultati sono la diretta conseguenza. Voglio fare un plauso ai miei ragazzi”.
Il tecnico della Folgore Caratese, Cristiano Bacci, è ovviamente amareggiato per il risultato, ma soddisfatto per la prestazione dei suoi ragazzi che, per un’ora circa, hanno giocato con un uomo in meno in casa di una delle squadre più attrezzate per disputare un campionato da protagonista. “Il rigore con la conseguente espulsione a cinque minuti dal riposo che ci hanno costretto a giocare tutto il secondo tempo in inferiorità nuemrica, a mio parere sono stati determinanti – puntualizza Bacci – In dieci e contro un avversario forte, come il Seregno, abbiamo disputato una buona gara. Purtroppo abbiamo perso ma, per me, il risultato ci penalizza un po’ troppo. Abbiamo sbagliato qualcosa perché altrimenti non avremmo perso, ma dobbiamo vedere anche le note positive derivanti dalla prestazione dei miei ragazzi”. Il gol annullato a Merlino?. “Per me era regolare – risponde Bacci – Al di là del risultato negativo c’è da analizzare la prestazione positiva della mia squadra”.