
OLGINATESE-SEREGNO 0-2
OLGINATESE: Sordi; Corti (18′ st Merlo), Mara, Cattaneo, Menegazzo; Bono, Greco; Formigoni (23′ st Larese), Di Fiore (1′ st Farina), Cabrini; Zirilli. All. Dionisi
SEREGNO: Cortinovis S.; Pelucchi, Viganò, Cortinovis, Di Lauro; Magrin, Dell’Orto (9′ st Giambrone); Comi (16′ st Lillo), Battaglino, Cremonesi (35′ st Cavalcante); Marzeglia.. All. Sassarini
ARBITRO: Guddo di Palermo
MARCATORI: 6′ Battaglino, 39′ st Lillo
AMMONITI: Greco, Cattaneo (O), Dell’Orto, Pelucchi, Di Lauro (S)
ESPULSO: 36’ Zirilli (O) per somma di ammonizioni
Olginate – L’Olginatese non è più la “pecora nera” del Seregno. Gli azzurri di Sassarini hanno sfatato il tabù Olginate e si sono imposti 2 a 0. Il gioco espresso contro i bianconeri di Alessio Dionisi non è quello visto sette giorni fa, ma ad Olginate su un campo sempre ostico si si è visto un Seregno grintoso e determinato. Dal canto loro, i bianconeri hanno dimostrato una certa personalità nella ripresa, ma nell’economia del match si è vista una squadra che deve ancora trovare i giusti meccanismi. Da sottolineare che i lecchesi sono rimasti in dieci dal 36’ per l’espulsione di Zirilli. Ciò non toglie il fatto, comunque, che il Seregno si è dimostrato più compatto e con qualcosa in più degli avversari.
Fin dai primi minuti di gioco gli azzurri dimostrano di voler portar via il risultato e infatti ci provano subito con Dell’Orto ma la palla va sopra la traversa. Al 6’ il Seregno sblocca il match con capitan Battaglino che segna su una delle sue punizioni. Tre minuti dopo il Seregno potrebbe raddoppiare con Marzeglia, ma l’attaccante azzurro non riesce a centrare il bersaglio. L’Olginatese ha una buona occasione su corner, ma a Mara solo nell’area piccola non riesce il colpo di testa vincente. Al 36’ Zirilli si becca la seconda ammonizione ed è espulso. In inferiorità numerica, l’Olginatese si chiude bene e prima del riposo potrebbe pareggiare con Di Fiore, ma il suo destro è alto sopra la traversa. Nella ripresa con l’ingresso di Farina al posto di Di Fiore, l’Olginatese davanti fa vedere qualcosina di più. Al 6’ Battaglino ci riprova su punizione, ma questa volta la palla va sopra la traversa. I lecchesi non ci stanno e al 38’ Farina ci prova, ma la sua conclusione è respinta sulla linea. Il Seregno al 39’ su azione a sinistra di Cavalcante, chiude definitivamente il match con il gol di Lillo.
Al triplice fischio del direttore di gara scatta l’esultanza degli azzurri con in testa il presidente Paolo Di Nunno che lancia un appello alla città di Seregno. “Abbiamo bisogno del vostro sostegno e del vostro affetto – è il pensiero del presidente pubblicato sul sito ufficiale della società – Il mio sogno è vedere un Ferruccio tutto esaurito, che dia la carica ad una squadra che vuole vincere questo campionato”. L’analisi del match tocca a mister David Sassarini che sottolinea la buona gara della sua squadra su un campo difficile come quello di Olginate dove “pochissime squadre vinceranno – sottolinea il tecnico – Abbiamo rischiato pochissimo e penso che abbiamo fatto un salto di qualità sotto l’aspetto del non prendere gol…”.