
(foto www.seregnocalcio.it)
Seregno – Domenica 11 maggio il Seregno scenderà in campo per il primo turno dei playoff. La squadra di David Sassarini (quarta) affronterà in trasferta (gara unica) il Piacenza che ha chiuso il campionato al terzo posto. Fischio di inizio alle ore 15 allo stadio Garilli di Piacenza. I padroni di casa arrivano alla supersfida con i favori del pronostico, ma non sempre il favorito della vigilia esce dal campo con un risultato positive. Il Seregno ce la metterà tutta per mettere in difficoltà i padroni di casa e proseguire il cammino playoff. “Abbiamo rincorso tantissime posizioni in campionato e, dopo aver fatto questo capolavoro, andiamo a giocarcela a Piacenza con il massimo entusiasmo” sottolinea l’allenatore del Seregno David Sassarini che ha parole di elogio nei confronti del presidente Di Nunno. “Se è vero che la squadra è stata costruita bene dalla precedente gestione, quest’uomo ha avuto il merito di salvare la società e riportarla ai livelli che le competono, facendo sempre il Massimo per me e il gruppo – aggiunge il tecnico degli azzurri – Avere un presidente così è una fortuna per ogni allenatore, così come avere un gruppo di giocatori devote all’accogliere la mia idea di calico”.
I BIGLIETTI – In ottemperanza alle disposizioni della Lega Nazionale Dilettanti, la gestione organizzativa e dei tagliandi di ingresso è condivisa fra le due società che hanno trovato un accordo per tutelare tutti i tifosi con prezzi agevolati. Di seguito i prezzi per la sfida di domenica 11: DISTINTI 5 euro (prezzo unico), TRIBUNA LATERALE LIBERA 10 euro (prezzo unico), TRIBUNA LATERALE NUMERATA 15 euro (prezzo unico), TRIBUNA CENTRALE 20 euro (prezzo unico), CURVA SETTORE OSPITI 5 euro (prezzo unico). Le biglietterie dello Stadio Garilli apriranno domenica alle ore 13.
PLAYOFF: LE GARE DEL GIRONE A E B (Domenica 11 maggio)
Girone A: Rapallo Bogliasco-Lavagnese, Borgosesia-Caronnese (sabato 10, ore 16)
GIRONE B: Olginatese-Inveruno, Piacenza-Seregno
REGOLAMENTO: Gara unica le partite di domenica in casa della squadra meglio classificata al termine del campionato. Se al termine dei 90’ di gioco persiste il punteggio di parità si giocheranno due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno che se si chiuderanno con un ulteriore parità, passerà la squadra di casa perchè meglio posizionata nella regular season. Le vincenti si sfideranno con le stesse regole mercoledì 14. Domenica 18 si passerà alla fase nazionale con le nove vincenti più l’Arezzo. Cinque le squadre che si qualificheranno alla fase successiva del 25 maggio dove entrerà in scena anche il Pontisola. Le vincenti accederanno alle semifinali dell’1 giugno dove troveranno il già qualificato Pomigliano. La finale si giocherà l’8 giugno.