
FOLGORE CARATESE-VADO 1-2
FOLGORE CARATESE: Sperduti, Brumana (46’ Cocina), Virga, Bigioni (65’ Semeraro), Perego, Dallera, Guglielmetti, Rota, Cesana, Evola, Raiola (65’ Sciannamea). All. Bacci
VADO: Dondero, Condorelli, Fiorentino, Pereyra, Gallotti, Balbo, Arcidiacono, Rondinelli (82’ Sancinito), Zuloaga, Bottiglieri, Soragna. All.Fresia
MARCATORI: 18’ aut. Brumana (FC), 61’ Bottiglieri (V), 73’rig. Evola (FC)
ARBITRO: Frosini di Pistoia
NOTE: Angoli 5 a 3 per Caratese
Carate – Fra il Vado e la Folgore Caratese ci sono ben 19 punti di differenza, ma questa volta i brianzoli non avrebbero mertiato di uscire dal XXV Aprile a bocca asciutta. La squadra di Bacci commette in difesa i soliti errori e i liguri in corsa per la promozione non stanno a guardare. Domani si apre la sessione autunnale del calciomercato (chiuderà il 17 dicembre): in casa Folgore Caratese ci saranno movimenti in entrata? La rosa di Bacci necessita di essere completata con innesti di giocatori di categoria…. Vista la difficile situazione in classifica con la Folgore Caratese sempre ultima, il presidente Battocchi interverrà sul mercato per mettere a disposizione del mister un gruppo più competitivo per cercare di raggiungere la salvezza? In attesa di notizie sul mercato in entrata, la casella delle uscite fa registrare la partenza dell’attaccante Pinelli, già assente contro il Vado.
Dopo questa premessa, passiamo alla partita contro i liguri che vede una Folgore Caratese più vivace in attacco con il veloce Cesana, mentre a centrocampo si distingue Rota. Arrivati a Carate con i favori del pronostico, ai liguri si presenta subito una buona occasione su calcio d’angolo, complice anche la difesa locale che permette a Soragna, da buona posizione, di calciare. La conclusione dell’attaccante, però, finisce fuori. Scampato il pericolo, la Folgore Caratese comincia a macinare gioco e cerca di fare la sua partita non intimorita dell’avversario. Al 18’, però, il Vado su una sfortunata autorete di Brumana passa in vantaggio. La squadra di Bacci che deve far fronte all’assenza dell’infortunato Barzotti, reagisce bene allo svantaggio e al 20’ ci prova con Rota su punizione, ma il portiere è bravo a deviare in angolo. Cinque minuti dopo la risposta di Sperduti che in uscita chiude lo specchio della sua porta a Soragna. Sul versante casalingo è la volta di Guglielmetti ad avere una buona occasione, ma il classe 1995, dentro l’area, invece di tirare di prima intenzione, mette in mezzo per Cesana, ma ormai è troppo tardi. Al 26’ Cesana ci prova dal limite, ma sfiora il palo. Il giovane attaccante della Folgore Caratese che fa parecchio movimento, al 32’ è bravo ad impegnare in diagonale Dondero che si salva in angolo. Al 40’ è ancora Cesana ad impensierire la retroguardia ligure che, recuperata palla all’altezza del centrocampo, entra in area e apre sulla sinistra per l’accorrente Guglielmetti, ma il suo tiro troppo centrale è facile preda del portiere rossoblu.
Nei primi 45 minuti la squadra di Bacci dimostra di essere viva e cerca di impensierire un Vado più esperto e con elementi che, soprattutto davanti, fanno reparto da soli. Al 61’ su una leggerezza della difesa casalinga, Bottiglieri all’altezza del dischetto prende palla, la controlla e poi deposita alle spalle di Sperduti. La Folgore Caratese non si demoralizza e al 63’ Rota da fuori area fa partire un bolide diretto all’incrocio dei pali, ma Dondero ci mette una pezza e devia in angolo. Al 73’ Evola accorcia le distanze su rigore e nell’ultima parte di gara la Folgore Caratese si butta in avanti alla ricerca del pareggio. Il Vado, però, non sta a guardare e con Arcidiacono (di testa) e Soragna (dal limite) cerca di arrotondare il punteggio, ma alla fine non accadrà nulla.
La Folgore Caratese ora è attesa da un trittico di partite (Verbania, Asti e Derthona) che non dovrà assolutamente fallire.