Serie D Girone A: La Folgore Caratese «beve»…l’Asti

folgore caratese

 

folgore caratese

FOLGORE CARATESE-ASTI 1-0

FOLGORE CARATESE:  Logofatu, Perego, Bosisio, Zorloni, Gridi, Della Maggiora, Virga (66’ Crippa), Bigioni (52’ Rota), Cesana, Sciannamea, Pozzi (59’ Valente). All. Bacci

ASTI: Buriani, Bellitta (85’ Scialla), De Stefano (74’ Abdoune), Ciolli, Mariani, Amedeo, Carbone (51’ Rossi), Genocchio, Lo Bosco, Lewandowski, Rolando. All. Ascoli

MARCATORE: 83’ Bosisio

ARBITRO: Moro di Schio

AMMONITI: Zorloni, Perego (FC), Carbone, Lo Bosco (A)

ANGOLI: 8 a 1 per Asti

Carate – Nell’ultima partita casalinga del 2013 la Folgore Caratese fa bottino pieno. Dopo il pareggio a Verbania, per i brianzoli quella contro l’Asti era un’altra gara da non fallire e questa volta  l’obiettivo è stato completamente centrato.

La settimana è stata abbastanza movimentata per la Folgore Caratese. Luca Della Maggiora si è allenato solo sabato dopo il grave lutto che ha colpito la sua famiglia per la scomparsa del padre, mentre Giulio Valente, l’attaccante ex Olginatese tesserato venerdì dalla società del presidente Paolo Battocchi, reduce da un incidente automobilistico (per fortuna senza gravi conseguenze), fisicamente non è ancora al cento per cento. Sia Della Maggiora (è partito titolare) che Valente, però, si sono messi a disposizione di Bacci per la partita interna contro l’Asti. “Ringrazio personalmente Della Maggiore che mi ha dato la sua disponibilità a giocare fin dall’inizio e Valente, seppur non sia ancora in perfette condizioni fisiche” ha sottolineato il tecnico che contro l’Asti in difesa ha fatto esordire Gian Luca Gridi, arrivato in Brianza la prima settimana di calciomercato. Negli ultimi giorni (come abbiamo già scritto), oltre a Valente, la Folgore Caratese ha tesserato anche l’attaccante ex Vergiatese Denis Emiliano (1993).

Per la cronaca, l’Asti fa la partita, la Folgore Caratese vince. Con questo non vogliamo dire che gli azzurri non abbiano meritato i tre punti, ma, forse, i piemontesi hanno spinto di più dei padroni di casa, bravi a chiudere gli spazi agli avversari. Alla squadra di Bacci manca ancora un attaccante di peso, un giocatore che tenga su la palla. L’ultimo giorno per i trasferimenti è martedì 17…

Passiamo ora alla partita. Al 35’ sull’ennesimo calcio d’angolo per l’Asti (otti battuti contro uno degli azzurri), pericolo per la squadra di casa, ma Amedeo di testa sfiora il palo. Al 44’ la risposta della Folgore Caratese con una bella azione Zorloni-Cesana. Il primo, bravo a recuperare palla dalla tre quarti, serve l’attaccante che da fuori calcia verso la porta, ma la sua conclusione è alta sopra la traversa. Sono in pratica queste due le note degne di cronaca registrate nel primo tempo.

Al 13’ della ripresa Cesana in area non sfrutta subito una bella palla gol e Buriani riesce a salvare la propria porta. La squadra di Bacci si fa vedere soprattutto in contropiede e al 38’ gli sforzi dei locali vengono premiati con il gol di Bosisio, difensore esterno classe 1994, rientrato dall’infortunio una settimana fa. Anche in questo caso c’è lo zampino di Cesana, bravo a prendere palla alla tre quarti e a servire perfettamente Bosisio che, superato un avversario, a tu per tu con il portiere non ha difficoltà a mettere alle spalle di Buriani.

Subìto il gol, l’Asti si butta in avanti alla ricerca del pareggio che per un soffio non l’acciuffa. In uscita Logofatu perde palla, ma nessun giocatore piemontese è pronto a sfruttare l’opportunità.

All’89’ l’occasione più importante dell’Asti con Levandiski che ci prova su punizione dal limite dell’area, ma l’estremo locale devia in angolo e la Folgore Caratese può esultare per questi tre punti difesi con i denti.

“Finalmente è arrivato anche il risultato – afferma a fine gara un Cristiano Bacci soddisfatto per la prestazione dei suoi ragazzi – E’ stata una partita sofferta, anche perché l’Asti, come ho già avuto modo di dire, è una buona squadra a prescindere dalla classifica”.  Il tecnico di Viareggio passa poi ad analizzare il match: “Abbiamo fatto la partita che dovevamo fare e alla fine abbiamo raccolto i tre punti”. Domenica prossima per l’ultima del girone di andata i brianzoli andranno a Tortona contro il Derthona. Altra sfida da non fallire…

 

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here