Carate – Match con in palio punti pesanti quello che si giocherà domenica 10 novembre a Sestri Levante fra la formazione di casa e la Folgore Caratese. Due squadre che hanno assolutamente bisogno di fare risultato per cercare di uscire dalle sabbie mobili della classifica che vede i brianzoli all’ultimo posto a quota 6 e i liguri appena sopra di un punto.
La mancanza di risultati è costata la panchina dei liguri a Riki Di Bin che, dopo la sconfitta di domenica scorsa con il Rapallo Bogliasco, è stato sollevato dall’incarico di allenatore. Il sostituto è Fabio Fossati già alla guida del Sestri levante nella passata stagione. Al tecnico ex Borgorosso, Chiavari Caperana ed Asti, come accaduto un paio di settimane fa al collega della Folgore Caratese, Cristiano Bacci (ha preso il posto di Massimo Sala, ndr), spetterà il difficile compito di cercare di risollevare le sorti della squadra. Sia Bacci che Fossati si trovano di fronte ad una classifica difficile e a spogliatoi con il morale basso. Ma, sono proprio questi i momenti in cui il gruppo deve stare unito perché, come si dice, “l’unione fa la forza…”.
“Dobbiamo lavorare tanto e parlare poco, e sono convinto che i risultati arriveranno – il Bacci-pensiero del post partita contro un Chiavari uscito vincitore (3-0) dal XXV Aprile – Ho piena fiducia nella squadra e, nonostante il brutto periodo che stiamo attraversando, possiamo rialzarci”.
Se la classifica della Folgore Caratese “piange”, sorride invece quella delle altre due squadre lombarde, Caronnese e Giana. La Caronnese di Zaffaroni sta viaggiando a vele spiegate e, insieme al Vado, guarda le rivali dall’alto. Domenica giocherà in casa della Lavagnese che naviga a metà classifica. La Giana, invece, è la squadra rivelazione del girone. La squadra di Cesare Albè, 63 anni e da 19 sulla panchina della società di Gorgonzola, sta disputando un campionato che va oltre le più rosee aspettative: secondo posto ad un punto dal vertice. La formazione biancoceleste non perde da 20 partite, dieci nella passata stagione in Eccellenza, stravinta poi con 88 punti in 34 partite (secondo il Ciserano con 67 punti), ed è l’unica lombarda di serie D ad avere ancora immacolata la casellina delle sconfitte. Nel prossimo turno la Giana farà visita ad un Verbania desideroso di punti salvezza… Si preannuncia una partita combattuta con gli uomini di Albè che non intendono rompere l’incatesimo, mentre dall’altra parte ci sarà una squadra che giocherà con il coltello fra i denti per dare una scossa alla propria classifica.
CALENDARIO DELL’11° GIORNATA
(Domenica 10 novembre – ore 14.30)
Derthona-Asti
Lavagnese-Caronnese
Albese-RapalloBogliasco
Verbania-Giana
Chieri-Santhià
Borgosesia-Chiavari
Vallee d’Aoste-Novese
Sestri Levante-Folgore Caratese
Vado-Pro Dronero
CLASSIFICA
VADO 21
CARONNESE 21
GIANA 20
NOVESE 18
BORGOSESIA 16
CHIERI 16
CHIAVARI 16
RAPALLOB. 16
LAVAGNESE 14
ASTI 12
ALBESE 11
DERTHONA 11
VALLEE D’AOSTE 10
SANTHIA’ 9
PRO DRONERO 7
SESTRI LEVANTE 7
VERBANIA 7
FOLGORE CARATESE 6