
SEREGNO – SAMBONIFACESE 2-1
SEREGNO: Dosoli, Di Lauro, Cortinovis, Di Maio, Mureno, Lucente, Magrin, Lacchini (80’ Sarina), Battaglino, Comi (93’ Conforto), Cavalcante (70’ Bonati). All. Sassarini
SAMBONIFACESE: Tenderini, Zimmerhofer, Lallo (6’ Stankovic), Kamal, Montresor, Zanga, Tacchinardi, Ratti (46’ Micheloni), Faroni, Zagari, Piras.. All. Magoni
MARCATORI: 23’Mureno (Se), 47’ Zagari (SA), 77’ Comi (SE)
ARBITRO: Massara di Reggio Calabria (Bontempo di Caltanissetta-Balzarini di Enna)
AMMONITI: Cavalcante, Cortinovis (Se), Stankovic, Tacchinardim Zagari (SA).
ESPULSO: 92’ Piras (SA) per somma di ammonizione. 61’ allontanato dalla panchina per proteste Cartago (SE)
Seregno- Il Seregno raccoglie la seconda vittoria al”Ferruccio”. Dopo il poker inflitto al Mapellobonate, gli azzurri liquidano una Sambonifacese che nelle ultime quattro partite ha vinto una sola volta. Gli azzurri di Sassarini vincono 2 a 1, ma il punteggio avrebbe potuto (e nessuno avrebbe gridato allo scandalo) più rotondo viste le occasioni e la mole di gioco espressa per tutti i nova minuti. I brianzoli dominano e praticamente giocano ad una sola porta, ma sono ancora poco concreti. La squadra di Sassarini infatti avrebbe potuto chiudere il match molto prima del gol vittoria di Comi (77’).
Fin dai primi minuti di gioco il Seregno dimostra di voler conquistare l’intera posta in palio. Al 20’ ci prova un vivace Comi, ma la palla esce di un soffio. Pochi minuti più tardi occasione ancora per Comi e Cavalcante, ma l’esito non è quello sperato. Il gol è però nell’aria. Al 23’, infatti, i brianzoli passano con Mureno. Su angolo di Battaglino, il colpo di testa di Magrin è respinto dal portiere, poi in mischia lo zampino vincente di Mureno. Il primo tempo si chiude con il dominio del Seregno e nessuna reazione della Sambonifacese che, però, passa ad inizio ripresa su una disattenzione dei padroni di casa. Punizione di Faroni per Agari che con un diagonale punisce una difesa locale un po’ distratta con il giovane poritere Dosoli non impeccabile. Il pareggio “risveglia” gli azzurri che tornano a giocare come nel primo tempo, ma in più occasioni il poritere ospite ci mette una pezza salvando la sua porta. Al 10’ Tenderini si supera neutralizzando una punizione di Magrin, successivamente concede il bis una conclusione dalla sinistra di Comi. Gli uomini di Sassarini cercano di chiudere il match e al 77’ gli sforzi e le occasioni create vengono premiati con la rete di Comi ben servito di prima da Magrin. La nota negativa del match è l’infortunio a Magrin che, in pieno recupero, subisce un colpo pesante in faccia da parte di Piras (espulso). Si teme la frattura del setto nasale. La partita si chiude con l’esultana dei tifosi sugli spalti e dei giocatori in campo per la conquista di tre punti che permettono al Seregno di superare anche in classifica la Sambonifacese.
Sorridente e soddisfatto il presidente Paolo Di Nunno che si dichiara felice per il gioco espresso dalla squadra e per il lavoro che sta facendo mister Sassarini. Il “numero uno” azzurro poi aggiunge: “Da qui all’inizio del mercato di riparazione vedremo dove si dovrà intervenire per dare ulteriore peso alla rosa”. Soddisfatto anche mister Sassarini, al quarto successo da quando siede sulla panchina del Seregno. Per il tecnico la partita contro la Sambonifacese per il gioco propositivo espresso è forse la migliore da quando allena gli azzurri.