Serie D Girone B: Fari accesi sul «derby» Pro Sesto-Seregno

cortinovis
Cortinovis firma il 2 a 1 del Seregno a Mapello
battaglino
Seregno: Alessio Battaglino è uno degli ex di domenica pomeriggio al “Breda” di Sesto

Seregno – Dopo la sosta per il Viareggio Cup, domenica pomeriggio torna il campionato di serie D e il menù della 5° giornata di ritorno propone sfide interessanti ed entusiasmanti per le zone nobili della classifica. Fari accesi sul sentito “derby” dalle tifoserie e dall’ambiente Pro Sesto-Seregno e sulla stracittadina di Piacenza. Due gare con punti pesanti in palio. Pro Sesto e Seregno si affrontano con gli stessi punti (36). Per differenza reti, la formazione di mister Sassarini è terza, mentre i sestesi sono quarti. I 22 in campo non lasceranno nulla di intentato e fino all’ultimo ce la metteranno tutta per uscire dal “Breda” con il bottino pieno. Si preannuncia una sfida combattuta e dal pronostico aperto. Sarà anche una sfida degli ex, soprattutto nelle fila del Seregno: Battaglino, Magrin e Cortinovis. Nella Pro Sesto invece milita il giovane attaccante Francesco Giangaspero (1993) che si sta ritagliando uno spazio importante nello scacchiere di mister Di Gioia che, spesso, l’ha affiancato a Spampatti, capocannoniere del girone B con 17 reti insieme a Marazzo del Piacenza.  Giangaspero (ha giocato anche nel Renate) l’anno scorso con la maglia del Seregno ha collezionato 31 presenze, 10 gol. approdare tra i professionisti con il Renate. Infine, l’esperienza a Seregno, dove l’anno scorso in serie D ha messo a segno 10 gol in 31 presenze. Una rete in questa stagione.

SEREGNO E PRO SESTO A CONFRONTO – Negli ultimi cinque incontri il Seregno ha raccolto tre vittorie ed un pareggio; la Pro Sesto tre pareggi, una vittoria ed una sconfitta. La squadra di Sassarini è in serie positiva da otto turni (20 punti), quattro vittorie consecutive. L’ultima sconfitta risale alla 13° giornata di andata contro il Gozzano. La Pro Sesto si presenta al derby reduce dalla sconfitta (3 a 0) contro l’Alzano subìta prima della sosta del campionato. Più incisivo l’attacco del Seregno: 35 gol fatti contro i 22 della Pro. Per contro, però, i sestesi possono vantare la difesa meno perforata del girone: 16 i gol subìti in 21 partite (25 i seregnesi). Solo due quelli incassati al “Breda” dalla squadra di Di Gioia che in trasferta dimostra di avere una difesa meno ermetica (14 reti al passivo). Migliore il cammino del Seregno fuori casa dove in 11 partite ne ha vinte 6, pareggiate 2 e perse 3. Gli azzurri hanno realizzato 21 gol, subìte 17.

Durante la sosta sia Seregno che Pro Sesto per tener alta la concetrazione anche in vista del derby hanno giocato in amichevole rispettivamente contro la Caronnese (2 a 0 per la squadra di Zaffaroni) e la Folgore Caratese (1 a 0 a favore della Pro).

Al “Breda” arbitrerà il sig. Rognoni di Arco Riva

UN EX MONZA SI ALLENA A SESTO – L’ex capitano del Monza Vincenzo Iacopino, svincolato e reduce dalla squalifica (terminata a giugno 2013) per il calcioscommesse (da tre anni e sei mesi, il Tnas l’ha ridotta ad un solo anno), si sta allenando da una circa settimana con la Pro Sesto.

LE ALTRE PARTITE – Oltre a Pro Sesto-Seregno, l’altra partia di cartello della 5° di ritorno è la stracittadina tra Piacenza e la capolista Pro Piacenza. Sarà un match particolarmetne sentito e combattuto sia per un discorso di campanilismo che per il prosieguo del campionato. Una vittoria del Piacenza significherebbe accorciare le distanze sulla Pro (-7) e riaprire il campionato. Per contro, la squadra di Franzini con un successo porterebbe a 13 le lunghezze e taglierebbe fuori dalla corsa promozione il Piacenza. Attenzione però al Pontisola che ospiterà la Sambonifacese. La giornata di domenica si preannuncia interessante anche per la zona calda della classifica. Il fanalino di coda Darfo ospiterà un Alzano che si sta risollevando. Intanto il Darfo si è ulteriormente mosso sul mercato e nei giorni scorsi ha tesserato l’attaccante classe 1989 Daniel Bradaschia, reduce dall’esperienza con il team sloveno Fc Koper. Cresciuto nel Treviso, il neoattaccante di De Zerbi ha giocato nella Primavera dell’Udinese e a Lumezzane. Nella stagione 2012-2013 nel Taranto.  Se il transfer dal club sloveno arriverà in tempo utile, domenica Bradaschia potrà essere schierato in campo da De Zerbi.

Sfida salvezza anche fra Castellana e Mapello, entrambe a quota 22. Punti pesanti in palio anche fra Aurora Seriate e Lecco (blucelesti in silenzio stampa)Per la metà classifica, l’Olginatese affronterà sul proprio campo il Caravaggio mentre il Legnago un Borgomanero alla caccia di punti salvezza.

CALENDARIO 5° GIORNATA DI RITORNO (Domenica 9 febbraio 2014)

AURORA SERIATE-LECCO

PONTISOLA-SAMBONIFACESE

PRO SESTO-SEREGNO

PIACENZA-PRO PIACENZA

INVERUNO-GOZZANO

CASTELLANA-MAPELLOBONATE

OLGIANTESE-CARAVAGGIO

DARFO-ALZANO

BORGOMANERO-LEGNAGO

CLASSIFICA

PRO PIACENZA                    46

PONTISOLA                          37

SEREGNO                            36

PRO SESTO                         36

PIACENZA                             36

INVERUNO                      35

CARAVAGGIO                      35

OLGINATESE                       31

LEGNAGO                            31

AURORA SERIATE               28

LECCO                                 26

CASTELLANA                       22

MAPELLOBONATE               22

ALZANOCENE                      21

SAMBONIFACESE                19

GOZZANO                            17

BORGOMANERO                 16

DARFO BOARIO          15

 

 

 

 

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here