Seregno, via alla “maratona” della cultura. Si chiama “30 giorni di cultura” l’iniziativa, al suo terzo anno, lanciata dall’Amministrazione di Seregno in collaborazione con la Consulta cultura e vedrà per un mese intero alternarsi in città una serie di eventi di prima qualità. L’apertura della kermesse, il 28 aprile, è stata affidata ad una vera e propria star. Sarà infatti Giancarlo Morelli, chef stellato del ristorante Pomiroeu, a fare da apripista con una presentazione del libro “I volti del gusto” a cura dello chef Giovanni Guadagno dell’associazione “Cuochi Brianza”. Un viaggio tra le ricette di casa che passa dall’immancabile risotto fino al “rustin del luis”. In tutto saranno oltre 40 gli eventi organizzati in collaborazione con una ventina di associazioni del territorio che metteranno in campo un po’ di tutto: dallo yoga al cinema, dal design alla storia. “Un lavoro di squadra con numeri straordinari – spiega Giacinto Mariani, sindaco di Seregno – Il patto di stabilità imporsto dall’Europa ha bloccato le risorse, ma ha aumentato la capacità di istituzioni e associazioni locali di inventarsi nuovi modi di fare cultura. Sempre con un doppio obiettivo: da un lato offrire ai cittadini proposte culturali di qualità, dall’altro sostenere l’attività delle associazioni, vero patrimonio culturale della nostra città”. Tra i molti partecipanti il Comune ha coinvolto anche gli studenti, come quelli del Parini che hanno organizzato una serie di conferenze. La chiusura della manifestazione è fissata per sabato 31 maggio in sala civica Monsignor Gandini con la presentazione dell’ultimo libro di Vittorio Sironi “Farmacie e farmacisti a Seregno. Due secoli di storia”. “Per il terzinano consecutivo – precisa Giulio Galloni, presidente della Consulta – ci rivolgiamo alla nostra città proponendo un calendario sempre più ricco di affascinanti appuntamenti. L’iniziativa, che vede la partecipazione di numerose realtà impegnate in diversi ambiti socio-culturali, dimostra e conferma la vitalità presente nel nostro territorio”.