Seregno, musica in aiuto alle neo mamme. Aprirà a Seregno con sede in via Volta 18, il primo laboratorio di psicomotricità e musicoterapia d’ Italia. Si chiama “Armonia” e nasce dall’intraprendente Elisa Galli, 23 anni, brianzola Doc, giovane, grintosa e piena di idee. I battenti apriranno a settembre, ma è già iniziata la corsa alle iscrizioni. Dieci mamme hanno già registrato i loro bambini e ogni settimana arrivano nuove richieste.
IL PERSONAGGIO – Insegnate di musica da 14 anni, laureata in Psicomotricità, Elisa ha deciso di unire le sue due grandi passioni e di creare un laboratorio innovativo e sperimentale dove i bambini possano giocare, imparare, divertirsi e per chi ne ha bisogno, guarire. Tutto, ovviamente, attraverso la musica. . “Sicuramente è l’unico di Italia – conferma – forse addirittura del mondo”. Una voglia di apprendere e specializzarsi che non si è ancora esaurita. Dopo la laurea Elisa ha intrapreso un master in musicoterapia e per potersi occupare anche dei più piccoli ha concluso solo pochi giorni fa un corso a Genova dedicato ai bambini da 0 a 12 mesi.
IL SERVIZIO – Home visiting è il servizio di assistenza a domicilio per suggerire, ad esempio alle mamme inesperte, quale sia il luogo migliore all’interno della casa per posizionare la culla. Ma con l’importante bagaglio formativo in suo possesso la giovane insegnante saprà anche avvicinare un vivace dodicenne alle apparentemente noiose musiche classiche e d’autore. Con giochi nuovi e originali, ogni bambino sarà poi aiutato a capire quale strumento è più appropriato alla sua personalità per potersi comprendere ed esprimere al meglio.
I COMPAGNI DI VIAGGIO – In quest’avventura Elisa non sarà sola, ma verrà supportata da una psicologa, un musicoterapeuta, e dall’amica e collega Valeria Marsheva, figlia d’arte, con una formazione nella scuola per bambini prodigio di Mosca. Le due giovani musiciste collaborano da tempo e da novembre 2013 girano per le scuole primarie e dell’infanzia, da Calco a Lissone, proponendo laboratori musicali e narrativi. “L’idea di aprire questo centro è nata anche dall’esito positivo di queste esperienze, i bambini erano entusiasti e noi più di loro” sorride Elisa.
E un grazie particolare va chi ha sempre creduto in lei perchè è merito loro se tutto il suo sogno, da idea è diventato realtà. “Devo la concretizzazione del mio progetto a chi ha creduto in me – conclude – pago un affitto irrisorio a un gentile signore che oltre ad amare i bambini ha piena fiducia nella mia iniziativa”.
L’APERTURA – L’open day sarà a metà settembre, con data precisa da stabilirsi. Il programma annuale ha un costo mensile di 60 euro. I bambini saranno divisi in fasce di età da 0 a 15 anni. Per maggiori informazioni visitare la pagina Facebook o scrivere ad armonia.seregno@gmail.com