
VIRTUS VERONA-RENATE 2-1
VIRTUS VERONA: Paleari, Rizzi, Frendo, Allegrini, Cosner, Santuari (88’ Pagan), Lechtaler (76’ Bolcato), Conti (93’ Caridi), Mazzetto, Mensah, Odogwu . All: Fresco
RENATE: Santurro, Adobati, Gavazzi, Adorni, Morotti, Chimenti (70’ Muchetti), Baldo, Gualdi (80’ Florian), Bernasconi (84’Castellani), Spampatti, Scaccabarozzi. All: Boldini
MARCATORI: 72’ Spampatti (R), 73’Odogwu (V), 78’ Conti (V)
ARBITRO: Cangiano di Napoli
AMMONITI: Allegrini (V); Adobati, Baldo, Gavazzi, Scaccabarozzi, Muchetti (R)
ANGOLI: 7 a 5 per il Renate
Legnago – Il Renate avrebbe meritato di ritornare in Brianza almeno con il sacco mezzo pieno… I nerazzurri creano diverse buone occasioni e, soprattutto nel primo tempo dove la squadra di Boldini è più vivace degli avversari, la Vrtus Vecomp si salva grazie agli interventi del portiere Paleari.
La partita si risolve in soli sei minuti. Al vantaggio del Renate (72’) con il terzo gol stagionale di Spampatti, risponde subito la Virtus Vecomp (73’) che impatta con Odogwu. Passano cinque minuti e i veronesi ribaltano il punteggio con Conti che al 78’ fissa il risultato sul 2 a 1.
Nonostante un campo assai pesante per le forti pioggie degli ultimi giorni, i 22 in campo danno origine fin dalle prime battute ad una gara piacevole, combattuta e dal risultato aperto.
I primi a farsi vedre sono i brianzoli al 3’ con un tiro dalla distanza di Morotti che finisce però sul fondo, poco dopo Spampatti, servito da Baldo, manda sopra la traversa. I veronesi si fanno vedere al 12’ quando Mazzetto sugli sviluppi di un corner, all’altezza del dischetto di rigore, cerca di sorprendere Santurro, ma la palla viene deviata in corner della difesa.
Il Renate non demorde e, dopo il 15’, in almeno tre occasioni chiama in causa Paleari che si vede costretto a fare gli straordinari per salvare la propria porta. Al 22’ Bernasconi, dopo aver saltato il proprio difensore, cerca di sorprendere di sinistro Paleari, ma quest’ultimo risponde presente. Poco dopo, sempre Bernasconi serve Scaccabarozzi, ma anche stavolta l’estremo difensore di casa è attento e in tuffo neutralizza il bolide del giovane centrocampista nerazzurro. Prima del riposo ci prova anche Baldo, la cui conclusione da fuori area è ribattuta dal solito Paleari, ma nessun compagno riesce ad approfittarne.
L’inizio della ripresa vede ancora protagonista il numero uno veneto che con un gran intervento devia in angolo la conclusione di Bernasconi. Nella seconda parte della gara, i padroni di casa spingono un po’ di più rispetto al primo tempo e sul tiro di Mazzetto (6’) c’è l’intervento di un ottimo Santurro. Poco dopo ci prova Odogwu, ma da distanza ravvicinata non riesce a superare il numero uno nerazzurro. Il Renate si rivede al 18’ con un bello scambio veloce fra Spampatti e Morotti, ma ancora una volta Paleari si supera. Il gol dei nerazzurri è nell’aria. Al 27’, infatti, Spampatti sblocca il punteggio. Discesa di Adobati, traingolazione con Bernasconi che serve con un rasoterra Spampatti che, all’altezza dell’area piccola, fa partire un tiro sul quale Paleari questa volta nulla può fare.
Nemmeno il tempo di gioire per il vantaggio e la Virtus Vecomp perviene al pareggio. Un minuto dopo Odogwu batte Santurro per il momentaneo 1 a 1. Cinque minuti dopo i veronesi trovano il gol vittoria con Conti che, sfruttando una palla vagante nella trequarti difensiva del Renate, si invola verso la porta e con un pallonetto batte Santurro in uscita. I nerazzurri non cis tanno e nei minuti finali tentano il tutto per tutto per ristabilire la situazione di parità, ma ancora una volta Paleari dice no e salva il risultato a favore dei padroni di casa.
Una sconfitta che il Renate non meritava, ma da martedì si deve cominciare a pensare all’impegno casalingo di domenica prossima contro il Porto Tolle. Partita da non fallire per dare una bella sferzata alla classifica.