Ultime battute del campionato 2013-2014. Fra quindici giorni la Seconda Divisione chiuderà i battenti e dall’anno prossimo ci sarà un’unica Lega Pro, a cui sono già sicure di prendere parte Monza e Renate, oltre a Bassano, ed Alessandria. Per completare il quadro delle promosse, mancano ancora quattro squadre.
Il Monza saluta il pubblico del “Brianteo” – Dopo la pausa di Pasqua, domenica 27 andrà in scena la penultima giornata di campionato. Il Monza, reduce dalla finale di Coppa Italia Lega Pro (il trofeo è andato alla Salernitana, ma la squadra di Tonino Asta è uscita a testa alta anche dall’Arechi), ospiterà al “Brianteo” un Santarcangelo che, dopo la sconfitta interna contro il Mantova, insegue ancora la certezza matematica della promozione. I romagnoli contro il Monza scenderanno in campo con la grinta e la determinazione di far loro l’intera posta in palio per garantirsi il passaggio in Lega Pro unica. In casa biancorossa, invece, ci sarà la volontà di chiudere il più in alto possibile questa entusiasmante ed importante stagione. Il Santarcangelo per la trasferta in Brianza non avrà il centrocampista Mariani e l’attaccante Pasi (sette gol quest’anno), entrambi fermati dal Giudice sportivo. Nessun provvedimento disciplinare per il team biancorosso.
L’arbitro della partita sarà Mirko Mangialardi della sezione Aia di Pistoia. Assistenti Manuel Cinquini di Firenze e Rinaldo Menicacci di Viterbo. Il “fischietto” di Pistoia ha due precedenti con il Monza (2009/2010 Benevento-Monza 3-0, 2011/2012 Como-Monza 2-4), mentre uno solo con i romagnoli (2011/2012 Santarcangelo-Mantova 1-0).

Il Renate a Bassano per l’ultima trasferta dell’anno – Allo stadio “Rino Mercante” si sfideranno due squadre con la Lega Pro unica già in tasca. Ma non per questo, i 22 che scenderanno in campo saranno privi di motivazioni. La capolista Bassano vorrà salutare il proprio pubblico nel miglior modo possibile e festeggiare con i tre punti l’ultima partita casalinga della stagione; il Renate, dal canto suo, punterà a chiudere questa straordinaria stagione al secondo posto. Ci sono tutti i presupposti per assistere ad una gara piacevole… Interessante, poi, sarà vedere all’opera l’attacco più prolifico, quello del Bassano con 59 gol all’attivo, contro la difesa meno perforata del campionato, quella del Renate (23 reti subìte come il Santarcangelo). Per la trasferta di domenica i tifosi del Renate hanno organizzato un pullman.

In casa nerazzurra si respira l’entusiasmo di chi ha compiuto qualcosa di straordinario. E il Renate l’ha fatto. “Siamo molto soddisfatti perché abbiamo raggiunto un obiettivo che all’inizio sembrava difficile. Abbiamo tagliato un traguardo che per Renate era impensabile – sono le parole dei presidenti Giancarlo Citterio e Gigi Spreafico – La soddisfazione è ancora più grande visto che la nostra è una squadra di giovani e il nostro budget non prevede stipendi stratosferici. Andare in Lega Pro unica è fantastico”.
“Ringrazio tutti: Abbate, Crippa, il mister, tutto lo staff tecnico, dirigenziale, i giocatori e quelle persone che lavorano e ruotano attorno alla società perché senza di loro, probabilmente, non saremo qui a festeggiare – sottolinea il presidente Gigi Spreafico – Il nostro prossimo obiettivo sarà quello della permanenza in questa categoria”. Nel corso della stagione il Renate ha sempre occupato le posizioni nobili della classifica. “Ci abbiamo sempre creduto e la nostra forza è il gruppo – puntualizza Spreafico – Tutti hanno sempre dato il massimo”. Per la trasferta di domenica i tifosi del Renate hanno organizzato un pullman.
Il Bassano contro il Renate non potrà disporre dell’attaccante Stefano Pietribiasi (14 reti quest’anno). Uno squalificato anche in casa nerazzurra, si tratta dell’attaccante Marco Chimenti, pure lui fermato un turno dal Giudice Sportivo.
Bassano-Renate sarà arbitrata dal sig. Riccardo Panarese di Lecce. Gli assistenti saranno Stefano Pizzagalli di Pesaro e Mila Della Dora di Pesaro.
CALENDARIO 16° GIORNATA DI RITORNO (Domenica 27 aprile, ore 15)
BELLARIA-CUNEO
BRA-ALESSANDRIA
MANTOVA-SPAL
RIMINI-TORRES
PERGOLETTESE-CASTIGLIONE
BASSANO-RENATE
MONZA-SNATARCANGELO
DELTA P.TOLLE-FORLI’
V.VECOMP-REAL VICENZA
CLASSIFICA
BASSANO 67
ALESSANDRIA 54
RENATE 53
MONZA 53
SANTARCANGELO 51
REAL VICENZA 51
SPAL 50
MANTOVA 48
TORRES 46
DELTA P.TOLLE 45
FORLI’ 45
CUNEO 43
RIMINI (-1) 41
V.VECOMP 40
PERGOLETTESE 35
CASTIGLIONE 27
BELLARIA (-1)
BRA 9