
(foto: www.acrenate.it)
Trasferta che, sulla carta, non dovrebbe riservare grosse difficoltà al Monza che domenica pomeriggio affronterà un Castiglione, terzultimo in classifica. Più difficile si presenta, invece, l’impegno esterno del Renate che dovrà vedersela al “Bruno Martelli” con un Mantova, reduce dall’inaspettato mezzo passo falso a Rimini.
QUI MONZA – Il Monza ha steccato la sesta con il Cuneo e la band di Tonino Asta da Castiglione vuole tornare con i tre punti in tasca. Classifica e dati alla mano, i biancorossi partiranno con il pronostico a loro favore… L’appuntamento di domenica pomeriggio contro una formazione che, in 26 partite, ha raccolto 23 punti non sarà, comunque, da sottovalutare e siamo certi che i giocatori di Asta non lo faranno… E’ vero che il Castiglione è reduce da tre sconfitte di fila rispettivamente contro Torres, Mantova e Forlì, ma in precedenza aveva battuto sul proprio campo il Santarcangelo (2 a 1), prima ancora a Ferrara la Spal. Alla prima di ritorno, invece, gli uomini di mister Lorenzo Ciulli avevano raccolto un punto a Vicenza contro il Real. Domenica pomeriggio il Castiglione dovrà fare a meno del suo capitano Michele Pini. Il centrocampista è stato infatti fermato per un turno dal Giudice Sportivo. Nessuna sanzione in casa biancorossa, ma Tonino Asta in settimana si è ritrovato l’infermieria affollata. Out Grauso che, per lo stiramento del collaterale, ne avrà almeno per un mese. Da valutare le condizioni di Zullo (contusione), così come di Santocito, Bianchi, Galimberti (botta alla gamba). Quasi certamente dovrebbe recuperare Polenghi.
Castiglione-Monza sarà diretta dal sig. Enzo Vesprini della sezione Aia di Macerata. Assistenti, Fabrizio Tamburini di Faenza e Daniele Gentilini di Lugo di Romagna. Il fischietto di Macerata non ha mai diretto né il Monza, né il Castiglione.
Si ricorda che i biglietti della partita potranno essere acquistati dai Tifosi del Monza anche domenica presso le biglietterie dello stadio “Lusetti”.
QUI RENATE – Dieci punti nelle ultime cinque partite per il Mantova, reduce dall’amaro pareggio contro il Rimini. Quando i virgiliani stavano già gustando la terza vittoria di fila, nel finale la beffa… Un pari che non ha permesso agli uomini di Sabatini (8°) di allungare sulla Torres, nona a tre punti. Quello di domenica al “Bruno Martelli” si preannuncia come un match combattuto e giocato a viso aperto fra due squadre che vorranno centrare il bersaglio. Il Renate, a quota 44, è secondo. I nerazzurri in trasferta hanno un ruolino di marcia invidiabile: otto vittorie, di cui quattro consecutive prima del pari esterno con il Santarcangelo e della sconfitta in Sardegna. L’ultimo successo lontano al “Città di Meda” è il 3 a 0 di 15 giorni fa ad Alessandria. Per la sfida contro il Renate mister Sabatini dovrà far fronte a diverse assenze. In difesa mancheranno lo squalificato Francesco Bini e l’infortunato Cesare Rickler; a centrocampo Alberto Quadri, Manuel Spinale, entrambi fermati dal Giudice Sportivo. Out anche Jacopo Fortunato, infortunato. In attacco, invece, Sabatini dovrà rinunciare a Simone Masini, pure lui squalificato. Dovrebbe riprendere il suo posto nel reparto difensivo Nicola Donazzan che ha smaltito l’infortunio.
La partita Mantova- Renate è stata affidata all’arbitro Riccardo Panarese della sezione Aia di Lecce. Assistenti Nazzareno Manco di Vibo Valentia e Agostino Maiorano di Rossano.
CALENDARIO 10° GIORNATA DI RITORNO
ALESSANDRIA-BASSANO
BELLARIA-TORRES (ORE 11)
CASTIGLIONE-MONZA
CUNEO-BRA
MANTOVA-RENATE
PERGOLETTESE-SANTARCANGELO
REAL VICENZA-FORLI’
SPAL-RIMINI (ORE 20.30)
VIRTUS VECOMP-DELTA PORTO TOLLE (SABATO 8 – ORE 14.30)
CLASSIFICA
BASSANO 54
RENATE 44
SANTARCANGELO 43
SPAL 42
REAL VICENZA 41
MONZA 41
ALESSANDRIA 40
MANTOVA 39
TORRES 36
FORLI’ 35
V.VECOMP 35
RIMINI (-1) 35
PERGOLETTESE 32
CUNEO 32
DELTA P.TOLLE (-2) 32
CASTIGLIONE 23
BELLARIA (-1) 12
BRA 9