Seconda Divisione A / Il Renate si fa un regalo coi fiocchi: Monza ko

esultanza-derby-renate

renate-gol-derby

MONZA-RENATE 1-2

MONZA: Chimini, Franchino, Polenghi, Anderson, Anghileri, Bianchi, Calliari, Valagussa, Candido (46′ Bell), Fisher (70′ Finotto), Sinigaglia. All. Asta

RENATE: Santurro, Adobati, Gavazzi, Riva, Baldo, Chimenti (57′ Florian), Gualdi, Scaccabarozzi, Morotti, Spampatti (75′ Bonfanti), Castellani. All Boldini

ARBITRO: Guarino di Caltanisetta

MARCATORI: 33′ Sinigaglia (M), 60′ Florian (R), 80′ Castellani (R)

AMMONITI:  Sinigaglia, Polenghi (M); Scaccabarozzi, Baldo, Bonfanti (R)

ESPULSI:  Sinigaglia al 45’ per proteste, 67’ Baldo per doppia ammonizione

NOTE: Angoli  8 a 2 per il Renate.  Spettatori: 2.000 circa con tanti ragazzi e giovani in tribuna. Circa 150 i bambini del Settore Giovanile del Renate

Monza – Il Renate espugna il “Brianteo” e si aggiudica con merito il derby contro il Monza. In un “Brianteo” (peccato per le pessime condizioni del terreno di gioco, ndr) che, grazie all’iniziativa della società biancorossa, presenta una bella cornice di pubblico (2000 circa gli spettatori, con tanti giovani in tribuna), si gioca una partita combattuta con i nerazzurri che si dimostrano più aggressivi e grintosi dei biancorossi che però alla prima vera occasione sbloccano il punteggio. Il Renate, dal canto suo, passato in svantaggio, è bravo a non demoralizzarsi e a reagire subito. Ottima l’organizzazione di gioco dei nerazzurri che, sostenuti per tutti i 90 minuti dalle giovani “pantere” presenti sugli spalti, disputano una bella gara dove, soprattutto, nel primo tempo sono superiori al Monza, apparso in difficoltà.

Tonino Asta, che recupera Fisher, Polenghi e Vita (entrato nella ripresa), gioca con il solito 4-3-1-2 mentre mister Boldini, a sorpresa, si presenta con il 4-3-3 invece del 3-5-2 adottato ultimamente. “I moduli contano poco – dirà il tecnico nerazzurronel post partita – Ho optato per il 4-3-3 per vincere…”. E alla fine mister Boldini ha avuto ragione… Il suo Renate è stato superiore al Monza che chiude nel modo peggiore il 2013.

La cronaca fa subito registrare un Renate più vivace e vicino al gol dopo solo un paio di minuti di gioco. Su un’azione dalla destra, Adobati mette in mezzo per Castellani che, ben smarcato, serve nell’area piccola con un rasoterra Scaccabarozzi che, per un niente, fallisce l’appuntamento con il gol. Poco dopo è la volta di Baldo a provarci da fuori area, ma Chimini non ha difficoltà a neutralizzare il tiro. E’ il Renate a condurre il gioco. Al 12’ Spampatti serve Chimenti che a botta sicura manda di poco a lato. Al 19’ su un’azione di Adobati, il colpo di testa dell’attaccante orobico non trova lo specchio della porta. E il Monza? I biancorossi (oggi in tenuta bianca) non creano particolari problemi alla difesa ospite fino al 30’ quando si registra la prima azione degna di cronaca per la squadra di Asta che, però, termina con un batti e ribatti generale. In precedenza, al 25’ circa, Gualdi palla al piede arriva fino ai 16 metri dove serve l’accorrente Castellani che tenta di sorprendere con un ottimo diagonale Chimini, bravo a sventare il pericolo. Al 33’ alla prima discesa il Monza sblocca il derby. Candido in velocità mette in mezzo per Sinigaglia che batte Santurro in uscita. In svantaggio, come detto, il Renate non si demoralizza e poco dopo avrebbe subito l’occasione con Castellani per riportare la gara sui binari dell’equilibro, l’estremo difensore biancorosso ci mette i guantoni. I primi 45 minuti si chiudono con un Renate che non merita di essere sotto e con il Monza in inferiorità numerica per l’espulsione, proprio sul finale della prima frazione di gioco, di Sinigaglia (ammonito per fallo di mano, il bomber protesta…).

La ripresa vede ancora il Renate in avanti con Scaccabarozzi, ma il suo tiro a giro va di poco a lato. Il Monza risponde con Bell che dalla distanza impegna Santurro. I nerazzurri attaccano e al 60’ Florian firma il momentaneo pareggio. Entrato tre minuti prima al posto di Chimenti, l’attaccante sfrutta a dovere un colpo di testa di Spampatti su angolo di Scaccabarozzi e di piatto batte Chimini. Al 67’ anche il Renate rimane in dieci per l’espulsione dell’ex di turno Baldo che becca due “gialli” nell’arco di cinque minuti. Sul risultato di uno a uno e in dieci contro dieci, le due squadre giocano a viso aperto cercando il colpo del ko. Lo trova il Renate all’80’: tiro dai 16 metri di Scaccabarozzi, parata di Chimini e tap-in vincente di Castellani.

Negli ultimi dieci minuti il Monza si butta in avanti e all’88’ ha una ghiotta occasione per pareggiare i conti, ma Santurro sale in cattedra prima su Finotto e poi su Valagussa. Ci pensa poi il prodigioso intervento di Adobati sulla linea ad allontanare la conclusione di Bell permettendo alla squadra di Boldini di uscire dal “Brianteo” con tre punti importanti.

Con questa vittoria il Renate chiude il girone di andata al quinto posto a quota 27. Natale amaro invece per Asta e i suoi uomini che con 24 punti scendono al nono posto… “Il Renate ha giocato molto bene, ma credo che il pareggio sarebbe stato più giusto” afferma Tonino Asta in sala stampa. Il tecnico biancorosso aggiunge, poi, che alla sua squadra è mancata l’aggressività.

MONZA, BEL GESTO DI SOLIDARIETÀ – Al termine del derby, i giocatori del Monza si sono recati agli ospedali San Gerardo di Monza e Bassini di Sesto San Giovanni per consegnare giocatolli e gadgets biancorossi ai bimbi ricoverati. La bella iniziativa è promossa dal Comitato Maria Letizia Verga.

tribune
I giovani del Settore Giovanile del Renate in tribuna al “Brianteo”

 

 

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here