Renate – Undici punti nelle ultime cinque partite (due pareggi e tre vittorie, di cui due consecutive) e quinto posto in classifica a quota 20. Sorride il Renate di Simone Boldini che sta attraversando un buon momento anche per quanto riguarda i risultati. In questa prima parte di stagione, pur giocando bene e creando diverse occasioni da gol, i nerazzurri a volte non sono stati abbastanza cinici per chiudere al momento opportuno le partite e alla fine il punteggio non premiava i brianzoli. Reduce da cinque risultati ultili consecutivi, le “pantere” domenica pomeriggio andranno in Veneto a far visita alla Virtus Vecomp, compagine che tenterà il tutto e per tutto per cercare di fare lo sgambetto al Renate che in classifica è a +2. Una vittoria, infatti, permetterebbe alla Virtus di sorpassare anche in graduatoria gli avversari che, dal canto loro, vorrebbero allungare ulteriormente e tenere a debita distanze le inseguitrici.
In queste prime 12 giornate le “pantere” hanno sempre cercato di tirar fuori gli artigili, non sempre però sono riuscite a “graffiare” come avrebbero voluto. Il Renate in trasferta ha dimostrato di non avere mezze misure: vince o perde. I brianzoli, infatti, nelle cinque partite finora giocate lontano dal “Città di Meda” non hanno mai diviso i conti con gli avversari. Gavazzi e compagni per tre volte hanno centrato l’intera posta; in due occasioni, invece (a Vicenza e a Rimini), sono tornati in Brianza con le mani vuote.
L’andamento in casa dei veronesi del presidente-allenatore Luigi Fresco nelle cinque partite disputate è di due pareggi, altrettante sconfitte e una vittoria (7° giornata 1 a 0 al Bassano). Dati alla mano, la Virtus sul proprio campo ha dimostrato di non essere votata all’attacco: solo un gol fatto contro i 12 realizzati in trasferta. Tre le reti subìte in casa, otto quelle incassate sui campi avversari. Bilancio pressochè simile per il Renate fra casa e trasferta: cinque gol incassati lontano da Meda dove ha subìto quattro gol, sette volte è andata a bersaglio sia in casa che in trasferta. I nerazzurri sono la terza difesa (9 gol) meno perforata del campionato. Sono preceduti da Santarcangelo (6) e Pergolettese (8). Capocannoniere dei nerazzurri con 4 reti è Jacopo Scaccabarozzi che, martedì scorso, ha coronato con un gol l’esordio con la Nazionale di Lega Pro impegnata a Ferrara contro la Norvergia per la prima partita dell’International Challenge Trophy 2013-2015. Il centrocampista nerazzurro ha segnato il momentaneo 2 a 1 per gli Azzurri (2-2 il risultato finale). A 3 reti c’è Gualdi e a 2 Spampatti. Quattro gol all’attivo anche per il capocannoniere rossoblu Scapini che, nella speciale classifica, precede Frendo (3) e Conti (2).
Mister Boldini dovrà fare a meno di Ruggero Riva, fermato per un turno dal Giudice Sportivo.
Virtus Vecomp-Renate sarà diretta dal sig. Pasquale Cangiano di Napoli.
IL CALENDARIO DELLA 13° GIORNATA
(DOMENICA 24 NOVEMBRE 2013)
BASSANO-MONZA
BELLARIA-SANTARCANGELO
BRA-FORLI’
CASTIGLIONE-CUNEO
MANTOVA-ALESSANDRIA
PERGOLETTESE-TORRES
RIMINI-DELTA PORTO TOLLE
SPAL-REAL VICENZA
VIRTUS VECOMP-RENATE
CLASSIFICA
BASSANO 24
REAL VICENZA 23
SANTARCANGELO 22
RIMINI 21
RENATE 20
MONZA 19
PERGOLETTESE 19
VIRTUS VECOMP 18
CUNEO 16
SPAL 15
ALESSANDRIA 15
MANTOVA 15
FORLI’ 12
BELLARIA 11
DELTA P.TOLLE 11
TORRES 10
CASTIGLIONE 9
BRA 5