
PORTO DELTA TOLLE-RENATE 1-1
PORTO DELTA TOLLE: Cano, Petras, Bertoli, Politti, Mogos, Gomes (89’ Gherardi), Pettarin, Soligo, Laurenti (85’ Melucci), Segato, Longobardi (74’Ferretti). All: Favaretto
RENATE: Cincilla, Adobati (91’ Adorni), Gavazzi, Riva, Morotti, Muchetti, Baldo, Chimenti, Bonfanti, Florian, Castellani. All: Boldini
MARCATORI: 55’ Longobardi (P), 87’ Florian (R)
ARBITRO: Strippoli di Bari
AMMONITI: Petras, Laurenti (P); Muchetti (R)
ESPULSI: 81’ Bertoli (P) per gioco scorretto. Al 92’ allontanato il tecnico Favaretto (P)
NOTE – Angoli: 3 a 3. Recupero: 1’ + 6’. Spettatori: 1000 circa
Porto Tolle – Il Renate è ad un passo dalla Lega Pro unica. I nerazzurri pareggiano a Porto Tolle e raccolgono un punto d’oro per raggiungere l’obiettivo stagionale. I risultati della giornata sono anche favorevoli alla squadra di Boldini (vedi le vittorie del Cuneo sul Mantova e del Monza sulla Torres) che, a tre giornate dal termine, hanno sette punti di vantaggio sulla nona (Mantova). Il calendario è favorevole ai brianzoli: domenica match casalingo con la Pergolettese, poi Bassano e Monza, già sicure della Lega Pro unica.
La trasferta veneta non era facile, anche per le diverse assenze a cui mister Simone Boldini deve far fronte. Oltre agli infortunati Scaccabarozzi, Spampatti, Bernasconi, Santurro, Maccabiti e Malgrati, a Porto Tolle il tecnico nerazzurro deve rinunicare anche a Luciano Gualdi per squalifica.
Partita sofferta e di grande cuore per i brianzoli che, in svantaggio dopo 10 minuti della ripresa, non hanno mai mollato e hanno avuto il di crederci fino alla fine. All’87’ Damien Florian risponde a Longobardi e fissa il risultato sull’1 a 1. Per l’attaccante di Boldini è il sesto gol in campionato.
Partita combattuta che, in pratica, si risolve nel secondo tempo. L’inizio è di marca brianzola con Florian che al 4’, su assist di Castellani, manda il suo diagonale di poco a lato della porta difesa da Cano. Nella prima mezz’ora Delta e Renate si studiano giocando soprattutto nella parte centrale del campo. Al 33’ si registra il primo dei tre pali colpiti dai veneti con Laurenti. Il renate risponde poco dopo con Gavazzi. Al 40’ invece è Bonfanti che in slalom si beve tutta la retroguardia, ma il suo tiro è troppo debole. Prima del riposo, c’è una conclusione di Longobardi che termina a lato.
Nella ripresa, il Porto Tolle parte forte. Dopo aver sfiorato il palo con la testa di Laurenti, al 10’ Longobardi sblocca il punteggio. Discesa sulla sinistra di Petras che, dopo aver saltato Adobati, mette in mezzo per Longobardi che, a botta sicura, cerca di sorprendere Cincilla, ma quest’ultimo è superlativo e respinge il tiro. L’ex Gubbio riprende la palla e questa volta nulla può fare l’estremo difensore brianzolo. Il Renate accusa il colpo. I nerazzurri, poi, si ributtano in avanti con Morotti che dribbla un avversario lasciando partire poi una staffilata deviata in angolo da Cano. Al 30’, il Porto Tolle va vicinissimo al raddoppio con Laurenti, il cui piattone, però, finisce sul palo. Poco dopo latra occasione per i padroni di casa, ma Cincilla chiude bene lo specchio della porta. La sfera ribattuta finisce sui piedi di Segato, bravo a seguire l’azione a rimorchio ma meno nella conclusione che ancora una volta finisce sul palo. Negli ultimi dieci minuti il Porto Tolle rimane in dieci per il rosso a Bertoli, il Renate cerca di sfruttare la superiorità numerica e in extremis agguanta il pareggio. Perfetto lancio di Baldo per Adobati che mette in mezzo dove Florian di prima intenzione manda alle spalle di Cano. Nei minuti finali non succede più nulla e al triplice fischio il Renate può esultare.