AL MONZA IL DIFFICILE COMPITO DI FERMARE UNA TORRES IN FORMISSIMA – Il Monza ritrova il suo pubblico. Dopo la chiusura della Curva Sud e della Tribuna (nella gara persa contro la capolista Bassano), disposta dal Giudice Sportivo, il “Brianteo” torna a tingersi di biancorosso. Domenica 6 aprile la squadra di Tonino Asta avrà più che mai bisogno del sostegno e del calore del proprio pubblico per il match casalingo contro una Torres che sta disputando un girone di ritorno da protagonista. Il mister biancorosso si augura di avere uno stadio stile Salernitana. Il match di domenica pomeriggio sarà importante sia per i brianzoli (4° a quota 50 in coabitazione con l’Alessandria) che per i sardi che, vincendo contro la Pergolettese, sono fra le otto squadre che avranno accesso alla Lega Pro unica a sole quattro giornate dal termine del campionato. Un finale di stagione entusiasmante e che non permetterà a nessuna passi falsi… La Torres, dalla 16° posizione a fine girone di andata, grazie ad un girone di ritorno impeccabile è volata al 7° posto (46 punti). La squadra di mister Marco Cari, dalla prima del girone di ritorno ad oggi, ha conquistato ben 30 punti, frutto di 9 vittorie e cinque pareggi. La compagine sarda è la squadra del momento, quella più in forma. Al Monza il non facile compito di fermare la corsa della Torres, anche per avvicinarsi di più alla Lega Pro unica. Nessun squalificato sia nel Monza che nella Torres.
A dirigere la partita sarà l’arbitro Matteo Proietti della sezione di Terni. Assistenti Marco Dal Borgo (Verona) e Federico Barbieri (Bra). Il fischietto di Terni ha già diretto i biancorossi alla prima giornata del ritorno in quel di Porto Tolle (1-1 il risultato).
BIGLIETTI – Coloro che avevano acquistato in prevendita i biglietti per il match Monza-Bassano, potranno richiedere gratuitamente il ticket per assistere a Monza-Torres. Occorre però fare richiesta scrivendo una email a biglietteria@acmonbrianza.it, presentando il tagliando non usufruito per Monza-Bassano.
RENATE ALLA CACCIA DEI TRE PUNTI A PORTO TOLLE – Archiviato l’amaro pareggio interno contro la Virtus Vecomp, il Renate è chiamato al riscatto domenica 6 aprile in casa del Delta Porto Tolle, squadra invischiata nella zona playout. Per le “pantere” di Simone Boldini quello veneto sarà un match da non fallire per mettere una seria ipoteca sulla Lega Pro unica. I nerazzurri sono secondi a quota 51, ma non devono distrarsi e permettere alle dirette concorrenti di avvicinarsi. Fra il secondo posto dei brianzoli e il nono del Real Vicenza ci sono solo sei punti di lunghezza… Uscire dalla trasferta veneta con la conquista dell’intera posta in palio sarà importante per il campionato del Renate che si presenta a Porto Tolle (provincia di Rovigo) con la miglior difesa (22 gol subìti) del girone. Quinta, invece, la squadra di casa che, in 30 partite, ha subìto 30 reti.
Delta Porto Tolle-Renate sarà diretta dal sig. Giuseppe Strippoli di Bari. Assistenti Francesco Semperboni di Bergamo e Rosario Zinzi di Catanzaro.
CALENDARIO 14° GIORNATE DI RITORNO (Domenica 6 aprile, ore 15)
MANTOVA-CUNEO
PERGOLETTESE-SPAL
MONZA-TORRES
V.VECOMP-ALESSANDRIA
BASSANO-CASTIGLIONE
DELTA P. TOLLE-RENATE
BRA-SANTARCANGELO
RIMINI-FORLI’
BELLARIA-REAL VICENZA
CLASSIFICA
V. BASSANO 63
RENATE 51
ALESSANDRIA 50
MONZA 50
SANTARCANGELO 48
SPAL 48
TORRES 46
MANTOVA 45
R. VICENZA 45
FORLI’ 42
PORTO TOLLE 39
CUNEO 39
V. VERONA 38
RIMINI 37
PERGOLETTESE 33
CASTIGLIONE 26
BELLARIA 15
BRA 9
* Porto Tolle -2, Bellaria e Rimini un punto di penalizzazione